Dolci

Natalia Cattelani ci delizia con la torta semifreddo al cocco, il dolce di oggi

Torta semifreddo al cocco è la ricetta dolce di oggi 10 settembre 2025 di Natalia Cattelani per E' sempre mezzogiorno

torta cocco Natalia

La ricetta del dolce di Natalia Cattelani è una torta semifreddo al cocco, è il dessert di oggi 10 settembre 2025. Servono solo ingredienti semplici ma anche leggeri perché invece del mascarpone mettiamo lo yogurt. Torta semifreddo al cocco e la dolce Natalia è tornata e mostra la foto delle sue quattro bellissime figlie.

Iniziamo alla grande la puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno con la torta semifreddo al cocco ma c’è un errore che non dovrebbe accadere in una cucina. Il frullatore non è stato lavato o forse non hanno tolto solo la parte di plastica. Antonella Clerici è un po’ in imbarazzo ma il dolce di oggi di Nat resta perfetto, ecco come si fa. Qui anche la ricetta di Fulvio Marino delle pesche dolci

La ricetta della torta semifreddo al cocco di Natalia Cattelani

Ingredienti: 200 g biscotti al cacao, 2 cucchiai di cocco rapè, 80 g burro

mezza noce di cocco, scaglie di cioccolato fondente, menta

Per il ripieno: 500 ml panna da montare, 140 ml latte condensato, 60 g cocco rapè, 180 ml yogurt al cocco, 40 g cioccolato fondente tritato

I biscotti al cioccolato li tritiamo nel frullatore ma possiamo anche usare altri biscotti, quelli normali a cui uniamo magari il cacao in polvere. Uniamo il cocco rapè, due bei cucchiai e frulliamo ancora. Uniamo il burro e adesso mescoliamo bene il tutto.

Foderiamo una teglia da 24 cm di diametro ma possiamo usare anche da 22 o 26, foderiamo con la carta da forno, possiamo usare la carta acetata per il bordo ma anche la carta forno creata in modo perfetto. 

Versiamo il composto di biscotti e schiacciamo con il dorso del cucchiaio. Semi montiamo la panna ma intanto la teglia con la base di biscotti la mettiamo in frigo per 20 minuti circa, così sarà tutto ben freddo.

Nella cucina di E’ sempre mezzogiorno prosegue un po’ di imbarazzo per il problema del frullatore non controllato prima ma proseguiamo con la ricetta della torta.

Latte condensato, cocco rapè e lo yogurt al cocco, serve questo adesso e iniziamo ad aggiungere il latte condensato alla panna mentre la montiamo, uniamo poi il cocco rapè e mescoliamo a mano, uniamo anche lo yogurt che può essere anche greco, mescoliamo bene e abbiamo il ripieno, la crema.

Versiamo la crema sulla base di biscotti e livelliamo in modo non perfetto, aggiungiamo il cioccolato tritato, aggiungiamo sopra il resto della crema e mettiamo nel congelatore almeno 3 ore. Togliamo dal freezer e togliamo la teglia, decoriamo con i pezzi di cioccolato e cocco, foglie di menta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.