Dolci

Dalla famosa barretta al cioccolato la crostata Dubai, la ricetta di Sonia Peronaci

Crostata Dubai è la favolosa ricetta di Sonia Peronaci che copia il gusto della famosa barretta al cioccolato. Tutto dalle ricette E' sempre mezzogiorno del 3 ottobre 2025

crostata sonia peronaci

Con la ricetta crostata Dubai di Sonia Peronaci che deriva dalla famosa barretta siamo già alla puntata del venerdì di E’ sempre mezzogiorno e oggi 3 ottobre 2025 si parte con una delle tante golosità come sempre spiegate nel dettaglio e come sempre siamo qui per seguire tutto con voi. Ed ecco di seguito la ricetta della crostata Dubai.

Antonella Clerici non si fa i complimenti da sola, raramente sottolinea il successo anche di questa edizione di E’ sempre mezzogiorno ma lo scorso settembre è stato da record per lei e per la sua squadra. Magari lo sarà anche ottobre grazie a piatti come questa ricetta della crostata Dubai. >>>>Qui lasagna alla mornay e funghi, gran ricetta con Daniele Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Sonia Peronaci della crostata Dubai

Ingredienti crostata Dubai:

Per la pasta frolla: 260 g farina 00, 150 g burro, 80 g farina di pistacchi, 120 g zucchero a velo, 3 tuorli, vaniglia, sale

granella di pistacchi

100 g pasta kataifi, 300 g crema di pistacchi, 30 g burro

Per la ganache: 390 g cioccolato fondente al 55%, 390 g panna fresca, 100 g burro

Iniziamo dalla frolla e versiamo nel frullatore la farina 00, la farina di pistacchi, il burro freddo a pezzi, frulliamo e facciamo andare ottenendo un composto sabbioso e il burro diventa sottile, aggiungiamo poi lo zucchero a velo e i tuorli, facciamo andare ancora e attendiamo che il composto diventa compatto. 

Versiamo sul tavolo il composto, compattiamo con le mani senza toccare troppo, mettiamo tra due figli di carta forno e stendiamo con il mattarello. Se vogliamo in questo modo possiamo evitare il passaggio di 30 minuti in frigo. 

Usiamo una teglia di 24 cm di diametro, quella per le crostate, e disponiamo la pasta frolla, rifiliamo e bucherelliamo il fondo, adagiamo sopra la carta forno e versiamo il classico peso, anche dei ceci secchi. Mettiamo in forno 30 minuti a 170° poi togliamo la carta e mettiamo di nuovo in forno 5 minuti alla stessa temperatura.

Nel pentolino sciogliamo la panna e aggiungiamo il cioccolato a pezzetti, facciamo sciogliere e fuori dal fuoco versiamo il burro, facciamo sciogliere, abbiamo la ganache e facciamo riposare 30 minuti, si deve intiepidire. Metà della ganache va nel guscio di frolla cotto. Mettiamo tutta la crostata in frigo per 30 minuti.

In padella sciogliamo il burro e spezzettiamo dentro la pasta kataifi, facciamo andare fino a quando diventa croccante, scura, burrosa. Mescoliamola sempre altrimenti si brucia. Versiamo nella ciotola e aggiungiamo la crema di pistacchi, mescoliamo e versiamo tutto sulla crostata che ha già lo strato di ganache.

Copriamo tutta la crostata con il resto della ganache al cioccolato. Mettiamo di nuovo in frigo almeno altri 30 minuti ma prima di questo tempo completiamo con la granella di pistacchi e rimettiamo in frigo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.