Lasagna alla mornay e funghi, gran ricetta con Daniele Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
Lasagna alla mornay e funghi, il primo piatto del 2 ottobre 2025 di Daniele Persegani per E' sempre mezzogiorno

Prima ricetta di oggi 2 ottobre 2025, è la ricetta della lasagna alla mornay e funghi e anche la puntata del giovedì di E’ sempre mezzogiorno inizia alla grande. Daniele Persegani era già al lavoro ben prima dell’inizio del cooking show di Antonella Clerici, già pronto ai fornelli con la sua besciamella. Immaginiamo già che anche oggi sarà una gran puntata con i piatti golosi come la ricetta della lasagna alla mornay e funghi.
Sesta edizione di E’ sempre mezzogiorno ed è incredibile ma i protagonisti della cucina di Rai 1 riescono sempre a stupirci con nuove idee. Da non perdere la ricetta della lasagna alla mornay e funghi. >>> Pasta e ceci è un gran classico ma Antonio Paolino ci regala la ricetta giusta
La ricetta della lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani
Ingredienti lasagna alla mornay e funghi: 300 g farina 00, 3 uova, 15 g polvere di funghi
50 g formaggio grattugiato, burro
Per la salsa mornay: 1,5 l latte, 150 g burro, 150 g farina, 200 ml panna, 5 tuorli, 350 g gruyere, 150 g formaggio grattugiato
200 g culatello, 700 g di champignon o altri funghi, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, mezzo bicchiere vino bianco, sale e pepe
Iniziamo dalla besciamella e nella pentola scaldiamo il latte, possiamo anche aggiungere anche la panna. A parte facciamo il roux con burro e farina e poi versiamo nel latte, un po’ di sale ma non mettiamo la noce moscata, attenzione. Fuori dal fuoco, quando la besciamella è pronta, aggiungiamo tutto il formaggio grattugiato e il formaggio groviera, facciamo sciogliere e sempre fuori dal fuoco aggiungiamo i tuorli e mescoliamo bene, abbiamo la salsa mornay.
La polvere di funghi la facciamo con i porcini tostati in forno, fatti raffreddare e poi tritati fini.
Per la pasta mettiamo la farina, le uova, la polvere di funghi, impastiamo, va bene anche se la facciamo a mano. Avremo la pasta un po’ scura ovviamente. Tiriamo la sfoglia.
In padella mettiamo un po’ di olio e aglio e versiamo i funghi puliti e tagliati a fette, sale e pepe, sfumiamo con il vino, poi a fine cottura uniamo anche il prezzemolo fresco tritato. Se li usiamo congelati li mettiamo in padella direttamente congelati, magari li congeliamo già tagliati a fette.
Il culatello, parte iniziale o parte finale del pezzo, lo tagliamo a fettine e poi a striscione e rosoliamo in padella.
Scottiamo la pasta in acqua bollente e salata e abbiamo la sfoglia per la lasagna, passiamo agli strati.
Imburriamo la pirofila e versiamo un po’ di salsa mornay, un po’ di funghi e anche il culatello, adesso la sfoglia e proseguiamo come prima con tutti gli strati che riusciamo a fare. L’ultimo strato pasta, salsa, formaggio. fiocchi di burro. Mettiamo in forno a 190° per circa 25 minuti.
Se vogliamo possiamo cuocere 15 minuti, fare raffreddare e congelare, poi completare la cottura.