Pasta e ceci è un gran classico ma Antonio Paolino ci regala la ricetta giusta
Pasta e ceci con la ricetta di Antonio Paolino e a E' sempre mezzogiorno oggi 30 settembre 2025 non solo gusto ma anche Bam Bam
Ed ecco la ricetta del mezzogiorno di Antonio Paolino, la ricetta pasta e ceci. Perché tocca allo chef salernitano oggi 30 settembre 2025 deliziarci con il piatto da preparare velocemente, la ricetta di E’ sempre mezzogiorno che possiamo preparare in questo periodo. Davvero perfetta e semplice così la ricetta
Antonio Paolino è lo chef cantante che ci regala sempre un po’ di romanticismo e di emozione, sempre un po’ preso in giro ma con tanto affetto da Daniele Persegani e Alfio Bottaro. Ma quando cucina tutti in silenzio, come oggi per la ricetta di pasta e ceci. Qui anche la ricetta risotto alla zucca arrostita, il piatto da applausi di Sergio Barzetti
La ricetta di Antonio Paolino della pasta e ceci
Ingredienti: 320 g di pasta mista, 600 g di ceci lessati, 50 ml di olio di oliva, 1 l brodo vegetale, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 carota, mezza costa di sedano, prezzemolo, rosmarino
In pentola facciamo il soffritto con un po’ di oli di oliva e il trito di sedano, carota e cipolla tagliati a dadini piccoli. Facciamo soffriggere a fiamma alta.
Se non abbiamo tempo per lessare i ceci usiamo quelli in scatola, basta scolarli dalla loro acqua e sciacquarli sotto l’acqua corrente. Versiamo quindi i ceci nella pentola con il soffritto e facciamo insaporire, facciamo un po’ asciugare il liquido e così il sapore aumenta. Bisogna avere un po’ di cura e pazienza in cucina.
Se abbiamo il brodo lo aggiungiamo fino a coprire tutto e facciamo cuocere almeno 15 minuti a fuoco medio. Altrimenti possiamo aggiungere anche acqua semplice e sale.
Preleviamo un po’ di ceci e li frulliamo, versiamo la cremina nella pentola con il resto dei ceci e dopo 3 minuti aggiungiamo la pasta mista o quella che preferite. Facciamo cuocere la pasta, circa 10 minuti, togliamo dal fuoco e coperto lasciamo altri 10 minuti, quindi va fatta riposare prima di gustarla.
Aggiungiamo un po’ di prezzemolo tritato fresco e serviamo completando con pepe macinato fresco.
Pasta e ceci è un piatto unico, anche proteico, come sottolineato anche dalla dottoressa Evelina Flachi. E’ davvero un piatto buonissimo perfetto soprattutto quando inizia il freddo, perfetto sia come pranzo che come cena. Non è per niente una ricetta difficile e se usiamo i ceci in scatola in mezz’ora è tutto pronto. Come sempre non perdete questa e le altre ricette E’ sempre mezzogiorno.