Daniele Persegani fa la torta morbida alle pesche per E’ sempre mezzogiorno
Torta morbida alle pesche è la ricetta di Daniele Persegani di oggi 12 maggio 2025 per E' sempre mezzogiorno
Ed ecco la torta morbida alle pesche di Daniele Persegani, il dolce di oggi 12 maggio 2025 per E’ sempre mezzogiorno. E’ la torta golosa con la pasta frolla, un ripieno che è la vera torta e poi la frutta fresca di stagione. Quindi, questa ricetta della torta morbida alle pesche la possiamo fare anche con le albicocche o con altra frutta, quella che vogliamo.
Come la serviamo questa torta morbida alle pesche? Magari con il gelato come fa Daniele Persegani ma di certo completiamo con lo zucchero, l’importante è anche una bella decorazione con le pesche. Qui anche la ricetta della zuppa inglese di Zia Cri
La ricetta della torta morbida alle pesche di Daniele Persegani
Ingredienti: 400 g di pasta frolla
Per il ripieno: 4 pesche, 150 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, 50 g di fecola o amido, 4 uova, 150 g di zucchero, scorza di limone, vaniglia, 1 bustina di lievito per dolci, 70 g di burro e zucchero di canna
Per completare zucchero a velo, gelato
Uova e zucchero lavoriamo bene e uniamo la scorza di limone e la vaniglia, facciamo andare e possiamo farlo sia nella planetaria che a mano. Aggiungiamo poi il lievito per dolci in polvere, la farina di mandorle, l’amido di mais e la farina, lavoriamo bene il tutto.
Tagliamo le pesche a fettine spadelliamo con lo zucchero e il burro in padella, le pesche le lasciamo con la buccia, quindi attenzione che devono essere pesche ottime, bio. Non le dobbiamo far sfaldare ma solo caramellare. Aggiungiamo poi le pesche non calde nel composto con il lievito e amalgamiamo bene. Ricordiamo di mettere anche il burro delle pesche.
La pasta frolla la facciamo in modo classico con burro, zucchero, farina e i tuorli, buccia di limone e poi facciamo riposare 30 minuti in frigo.
Foderiamo la tortiera a cerniera con la carta forno oppure imburriamo e infariniamo: Disponiamo la pasta frolla che abbiamo steso ben spessa con il mattarello.
Versiamo nel guscio della frolla tutto il composto con le pesche. Tagliamo altre pesche con la buccia a fettine mettiamo a raggiera sulla torta. Completiamo con lo zucchero di canna.
Mettiamo sulla seconda guida del forno verso il basso a 170° per 45 minuti. Stogliamo dal forno, facciamo intiepidire e completiamo con fettine di pesca e poi zucchero a velo. Se vogliamo serviamo con palline di gelato.