Dolci

Zia Cri fa la zuppa inglese meringata, un dolce tra le emozioni del giorno

E' la zuppa inglese meringata la ripeta dolce di Zia Cri per E' sempre mezzogiorno, una giornata davvero speciale, una puntata particolare

zuppa inglese sempre mezzogiorno

La ricetta di Zia Cri di oggi 9 maggio 2025 è la zuppa inglese meringata, un dolce semplice da fare perché in realtà abbiamo anche tutto un po’ già pronto. Cristina Lunardini oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno deve fare tutto in fretta perché c’è poco tempo, abbiamo seguito tutti la prima Messa di Papa Leone. La ricetta della zuppa inglese meringata ci piace tantissimo.

Una ricetta dolce speciale ma possiamo scegliere di fare questa zuppa inglese meringata con più creme o con un solo colore. Tutta da scoprire con i consigli in basso. Leggi qui anche la ricetta del plumcake di Daniele Persegani 

La ricetta della zuppa inglese meringata di Zia Cri 

Ingredienti: 1 pan di Spagna già pronto

Per la crema pasticcera: 800 ml di latte, 200 ml di panna, 250 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 40 g di amido di riso, 10 tuorli, 150 g di cioccolato fondente, 1 bacca di vaniglia, scorza di limone

per la farcia: 200 g di amarene sciroppate, 100 g di cioccolato tritato 

per fare la bagna: 200 ml di sciroppo di zucchero, 200 ml di alchermes, 100 ml di sciroppo di amarene  

per fare la meringa: 150 g di albume, 250 g di zucchero, 70 L di acqua, succo di limone

per completare: amarene sciroppate, foglie di menta

Abbiamo il pan di Spagna già pronto. Per la bagna usiamo lo sciroppo di amarene a cui uniamo acqua, zucchero e alchermes. Tagliamo il pan di Spagna a strati e inzuppiamo il primo strato adagiato nel disco di acciaio.

Abbiamo la classica crema pasticcera ma la dividiamo in due e così la facciamo al cioccolato fondente per colorarla, versiamo nelle sacche da pasticceria o lasciamo nelle ciotole. Facciamo il primo strato di crema scuro, altro disco, altra bagna e altra crema ma questa volta bianca, senza il cioccolato.
Altro disco di pan di Spagna e altra bagna, adesso mettiamo la zuppa inglese meringata in frigo. 

Spalmiamo sulla torta la meringa fatta in modo classico e ben montata. Possiamo decorare in modo semplice perché creiamo con la meringa delle onde, poi anche dei ciuffi.
Bruciamo con il cannello e completiamo con foglie di menta e gocce di succo di amarena. 

Ovviamente possiamo evitare di bruciare la meringa se non abbiamo il cannello e decorare la torta come preferiamo. E’ un dolce perfetto per l’estate e possiamo renderlo un dessert davvero molto bello da vedere.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.