Dolci E’ sempre mezzogiorno: millefoglie pistacchio e nocciole, la ricetta della meravigliosa Chloe Facchini
Millefoglie pistacchio e nocciole è la ricetta dolce di Chloe Facchini da E' sempre mezzogiorno, puntata di venerdì 26 settembre 2025
Arriva la ricetta di Chloe Facchini della millefoglie pistacchio e nocciole e con questa arriva l’ultima puntata della terza settimana di E’ sempre mezzogiorno. Antonella Clerici è alla sesta edizione del suo cooking show di Rai 1 e con lei ci sono gli storici protagonisti del programma. Daniele Persegani, Fulvio Marino, Evelina Flachi e tanti altri con tutti i loro consigli in cucina, con le ricette da fare come la ricetta millefoglie pistacchio e nocciole.
Puntata del 26 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno e non possiamo perdere questa golosità di oggi, la ricetta della millefoglie pistacchio e nocciole. Qui anche la ricetta della tortilla di patate e cipolle da E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Chloe Facchini della millefoglie pistacchio e nocciole
Ingredienti millefoglie pistacchio e nocciole: 300 g di pasta sfoglia, zucchero a velo
150 g crema di pistacchi, 200 g nocciole con la pelle, 180 g di zucchero, acqua
Per la crema mousseline: 500 ml latte, 80 g di tuorli, 150 g zucchero, 50 g amido di mais, 200 g di burro, scorza di limone, vaniglia
Scaldiamo nella pentola il latte per la crema mousseline con la scorza di limone priva del bianco.
Abbiamo la pasta sfoglia già pronta, la schiacciamo con il mattarello aiutandoci con la farina, otteniamo uno spessore di 2 o 3 mm. Disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno. Copriamo con altra carta forno e con un’altra teglia delle stesse dimensioni, non c’è bisogno di bucherellare.
Mettiamo in forno a 195° per 28 minuti. Il risultato sarà la pasta sfoglia ben sottile.
Per la crema semi montiamo i tuorli con lo zucchero, uniamo l’amido e mescoliamo ancora e poi versiamo tutto nel latte caldo, mescoliamo ma abbiamo già tolto la scorza di limone ma aggiunto la vaniglia. Mescoliamo e portiamo a cottura, facciamo addensare mescolando sempre. Quando la crema è compatta togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro, facciamo sciogliere.
Versiamo la crema nella sacca da pasticceria e facciamo ben raffreddare. La crema di pistacchio la compriamo già pronta. Per le nocciole pralinate facciamo sciogliere lo zucchero in padella e facciamo sciogliere. Le nocciole le scaldiamo a parte a 160° e poi le versiamo nello zucchero sciolto, facciamo andare insieme e sono pronte.
Sul vassoio disponiamo la prima sfoglia che magari ritagliamo rettangolare perfetta, spolveriamo con lo zucchero a velo. Ciuffi di crema mouselline e altra sfoglia che spolveriamo con lo zucchero a velo. Altri chiuffi di crema ma anche di crema di pistacchio.
Ultima sfoglia, zucchero a velo, altri ciuffi di crema mouselline e di pistacchio ma solo su un angolo della sfoglia, poi zucchero a velo dove non ci sono i i ciuffi di crema e completiamo con le nocciole pralinate.
Ricordiamo che la parte caramellata della pasta sfoglia va rivolta verso la crema.