E’ la brioche col gelato di Fulvio Marino il dolce capriccio che non possiamo perdere
Brioche col gelato di Fulvio Marino ed ecco la golosa ricetta di oggi 27 maggio 2025 dalla cucina di E' sempre mezzogiorno
La brioche col gelato è il dolce capriccio di oggi 27 maggio 2025 che Fulvio Marino ci regala. Questo è davvero un gran dono di Fulvio Marino che ci mostra come si fa la pasta brioche e poi completa tutto e non solo con il gelato. Un po’ di attesa per scoprire la ricetta della brioche col gelato ma l’esperto in farina e panificazione ci mostra subito il risultato.
Non possiamo davvero perdere questa ricetta, arriva l’estate e magari la brioche col gelato potrebbe essere il nostro pranzo o la nostra cena. Ecco come si fa questa meraviglia con la firma di Fulvio Marino. Qui anche la ricetta della torta fredda alle verdure di oggi di Daniele Persegani
La ricetta di Fulvio Marino della brioche col gelato
Ingredienti: 500 g di farina 0, 12 g lievito di birra fresco, 150 ml di acqua, 80 g zucchero, 120 g di uova, scorza di arancia e limone, 10 g sale, 50 g strutto, uovo per spennellare
gelato
Per l’impasto della brioche col gelato versiamo la farina nella ciotola, aggiungiamo il lievito fresco di birra sbriciolato, quasi tutta l’acqua, le uova e iniziamo ad impastare con il cucchiaio.
Dopo qualche minuto versiamo lo zucchero e lavoriamo ancora, poi il sale e il resto dell’acqua, lavoriamo bene il tutto, impastiamo con le mani. Quando abbiamo un impasto ben liscio e omogeno è il momento di aggiungere lo strutto e la scorza grattugiata di agrumi. Lavoriamo bene e copriamo, facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
Stendiamo l’impasto lievitato, usiamo il mattarello, abbiamo uno spessore di 1 cm circa, otteniamo un rettangolo. Ricaviamo delle strisce larghe circa 2 cm, le attorcigliamo su loro stesse e poi le arrotoliamo ottenendo delle chiocciole.
Abbiamo le brioche che mettiamo sulla teglia e copriamo, facciamo lievitare 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Poi spennelliamo con il tuorlo sbattuto e copriamo, facciamo lievitare ancora 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Mettiamo in forno statico a 180° per 20 minuti.
Il gelato alla frutta è più leggero di quello alla crema, 105 calorie per il sorbetto, i classici 100 grammi, mentre quello alla crema può arrivare anche fino a 240 calorie. Possiamo consumarlo anche a fine pasto ma magari evitiamo il pane o la pasta. Se vogliamo sostituirlo al pasto q in questo caso con la ricetta di Fulvio Marino lo facciamo occasionalmente ovviamente, come suggerito oggi dalla dottoressa Evelina Flachi.