E’ sempre mezzogiorno, Antonio Paolino fa la torta d’autunno
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno arriva la ricetta della torta d'autunno di Antonio Paolino
Ci porta in giro per il mondo la puntata di E’ sempre mezzogiorno del 9 ottobre 2025. Pollo orientale, salsine, pane indiano. Tante le ricette viste in questa puntata. Antonio Paolino però prepara un dolce tipicamente italiano. E’ una torta d’autunno che ha come protagoniste la cannella e le mele! Ovviamente prima della ricetta, si canta e visto che oggi si parla di foliage, lo chef ha scelto Come foglie! In studio oggi niente risate ma solo lacrime da parte di Alfio e Daniele Persegani mentre Antonella Clerici invece, si è concessa qualche sorriso sotto i baffi!
Davvero molte idee anche per chi vuole sperimentare in casa, provando a portare in tavola qualcosa di diverso dal solito. Se vi siete persi la ricetta del pane di Fulvio Marino , il pane naan, potete recuperarla cliccando qui.
E’ sempre mezzogiorno, Antonio Paolino fa la torta d’autunno
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Antonio Paolino: 4 uova, 170 g zucchero, 60 ml olio di semi, 50 ml latte, 200 g farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaio estratto di vaniglia, un pizzico di cannella, un pizzico di sale, 2 mele, 300 g prugne
Ripieno: 250 g ricotta, 1 cucchiaio di zucchero, 40 g farina di mandorle
1 cucchiaio di zucchero a velo, ciuffi di menta
Planetaria: uova intere a temperatura ambiente con la frusta, zucchero. E si va. Montiamo per bene in modo spumoso. Per questa torta useremo delle mele Golden o le renette, perchè andranno insieme alle prugne. Le mele vanno tagliate a fettine e tenute in acqua fredda, possibilmente con il ghiaccio. Evitiamo di usare il limone che modifica il gusto.
Faremo poi una crema di ricotta, vaccina o di pecora. Ciotola con dentro ricotta e farina di mandorle, poco zucchero semolato. Poi andiamo a miscelare con un cucchiao. Questa cremina andrà all’interno della torta e si vedrà questo effetto cremoso dentro che sa di mandorla. Mettiamo da parte.
Torniamo alle nostre uova in planetaria. Uniamo l’olio a filo, un goccino di latte che darà maggiore morbidezza e leggerezza. E poi la cannella in base ai nostri gusti. Misceliamo farina e lievito per dolci. Fermiamo la planetaria, uniamo l’estratto di vaniglia e misceliamo ancora. Uniamo a questo punto la farina. Il composto deve essere ben spumoso. Poi uniamo anche le mele seguendo passo passo i consigli di Antonio Paolino.
Una manciata di prugne finiscono nell’impasto dello chef Antonio Paolino che ha preparato questa ottima torta d’autunno nella cucina di Rai 1. Andiamo a versare tutto in uno stampo imburrato ( 28 cm se la volete più alta). Uniamo la crema di ricotta nell’impasto usando un cucchiaio. Finiamo con le prugne disposte a raggera.
175 gradi per una quarantina di minuti e verifichiamo la cottura con uno stecchino per la torta di Chef Antonio Paolino che ha ricevuto molti complimenti oggi per il suo dolce.