E’ sempre mezzogiorno, Barbara de Nigris prepara il rotolo alle mele
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno arriva la ricetta di Barbara de Nigris: il rotolo alle mele dal profumo natalizio
Dopo la puntata più breve di ieri di E’ sempre mezzogiorno, si torna in onda a pieno regime con tutte le ricette del 24 ottobre 2025. Si parte con la ricetta di Barbara de Nigris che prepara un rotolo alle mele dal profumo natalizio. Sarà una ricetta non dedicata alla pasta ma il dolce serviva e dunque lo prepara la bella e brava Barbara de Nigris!
Daniele Persegani è spiegato che domani si celebrerà il pasta day ma nella cucina di Rai 1 si festeggia in anticipo e dunque, ricette per celebrare la pasta!
Tanti prodotti d’autunno come sempre nella cucina di E’ sempre mezzogiorno dai funghi alle castagne passando per la zucca anche se Antonella Clerici, che ama moltissimo questo periodo dell’anno, da sempre tra i suoi preferiti insieme all’inverno, vorrebbe già inaugurare la cucina di Natale! Ha promesso al pubblico di Rai 1 che a breve si inizierà anche con le ricette di Natale! E noi non vediamo l’ora!
E’ sempre mezzogiorno, Barbara de Nigris fa il rotolo di mele facilissimo
Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di Barbara de Nigris: 1 kg mele, 50 g zucchero, cannella
3 uova, 120 g zucchero, 100 ml latte, 180 g farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, estratto di vaniglia, un pizzico di sale
600 g mele, succo di limone, 50 g zucchero, scorza di limone, scorza d’arancia, 6 stecche di cannella, chiodi di garofano, bacche di ginepro, anice stellato, noce moscata
zucchero a velo
Iniziamo con la pasta biscuits. Montiamo dunque le uova con la planetaria.
Tritiamo/ grattugiamole mele e le mettiamo a bagno in modo che non si facciano nere ma se lo facciamo tutto subito, non c’è bisogno. Le mele grattugiate vanno in padella con lo zucchero. Barbara de Nigris ha usato delle mele miste, in base a quello che si ha. Uniamo un po’ di cannella che darà una marcia in più. La particolarità del rotolo è che le mele vanno messe su una carta da forno che vanno appunto in forno a cuocere.
Dopo aver preparato la pasta biscuits nella planetaria mettiamo pian piano la farina e il latte.
Spalmiamo dunque le mele cotte in precedenza sulla carta da forno e facciamo il primo strato del rotolo. Versiamo sopra la pasta biscuits. Stendiamo per bene con la spatolina. Mettiamo in forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
Facciamo un succo di mele con gli scarti e del limone. Cuocer per 30 minuti e poi va filtrato. Uniamo le spezie e gli aromi che vengono usati per il vin brulè. Uniamo anche dello zucchero nel nostro succo di mele. Lo lasciamo andare per dieci minuti e questo è il “mel brulè” di Barbara de Nigris. Una volta tolto dal forno, arrotoliamo il nostro rotolo alle mele e poi lo spolveriamo con lo zucchero a velo. Per accompagnare beviamo la bevanda che abbiamo preparato con il succo delle mele avanzate.