Dolci

E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani prepara biscottoni di ciambella

Daniele Persegani oggi delizia il pubblico di E' sempre mezzogiorno con i biscottoni di ciambella

daniele persegani biscottoni di ciambella

Inizia una nuova settimana nella cucina di Rai 1 con la puntata di E’ sempre mezzogiorno del 20 ottobre 2025. Daniele Persegani inizia alla grande la settimana con i suoi suggerimenti. La ricetta del lunedì è quella dei biscottoni di ciambella, una ricetta che piace tantissimo ad Antonella Clerici.

Grande attesa come sempre per le ricette viste nella cucina di Antonella Clerici! Il mese di settembre, lo ricordiamo, ha segnato ascolti record per il programma di Rai 1. Una delle migliori partenze di sempre e dunque, grande entusiasmo anche in tutta la squadra che entra nelle case degli italiani con sorrisi e leggerezza! E oggi una ricetta che di certo piacerà a chi con pochi ingredienti, vuole mettere in forno qualcosa di molto sano e goloso.

E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa biscottoni di ciambella

Iniziamo con la lista degli ingredienti per i biscotti di Daniele Persegani: 500 g farina 00, 3 uova, 100 g burro, 150 g zucchero, 100 g granella di nocciole, 1 bustina di lievito per dolci, scorza di limone, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 30 g cacao amaro, 50 g granella di zucchero, latte

Iniziamo con l’impasto. Montiamo il burro e lo zucchero insieme con le fruste. Poi piano piano aggiungiamo gli aromi in modo che vengano veicolati dal burro. Possiamo usare la vaniglia e anche una bella grattugiata di buccia di limone. Mettiamo una per volta le uova e continuiamo a frullare con le nostre fruste. Dopo le uova arriva anche la farina e si continua a mescolare. Poi uniamo anche la granella di nocciole e piano piano anche il latte.

Andiamo avanti con la ricetta di Daniele Persegani. Dividiamo l’impasto in due parti perchè uno lo facciamo con il cacao. In quello con il cacao, ricordiamo che va messo anche un po’ di latte. Ricordiamo che i due impasti devono avere la stessa consistenza. Mescoliamo dunque per bene ricordando che l’impasto con il cacao assorbe molto liquido quindi aggiustiamo con il latte.

Daniele Persegani ricorda che nell’impasto si possono usare anche gocce di cioccolato o granella di mandorle. Adesso andiamo avanti con la preparazione dei biscotti. Prendiamo una placca da forno e copriamo con la carta forno. Mettiamo l’impasto nelle sach a poche in due separate ma poi li mettiamo insieme in una più grande perchè il biscottone è bicolore. Quindi diamo la forma che preferiamo, Daniele Persegani li ha fatti lunghi da inzuppo. Completiamo con la granella di zucchero o di frutta secca.

Ecco come li vediamo prima di metterli in forno

Biscottoni di Daniele Persegani

Forno pre riscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti per i biscottoni di Daniele Persegani.

Vi ricordiamo che tutte le ricette di E’ sempre mezzogiorno sono su RaiPlay. Trovate ovviamente anche tutte le ricette del 20 ottobre, inclusa la ricetta di Daniele Persegani che ha preparato dei biscotti perfetti per l’inzuppo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.