Perchè oggi Antonella Clerici non ha salutato Fulvio Marino dopo il suo lutto
Oggi Fulvio Marino assente dalla cucina di E' sempre mezzogiorno dopo la perdita della sua amata nonnina
Molti spettatori di E’ sempre mezzogiorno oggi si sono meravigliati dell’assenza di Fulvio Marino ma non solo. In realtà il maestro panificatore, si alterna al venerdì con Vincenzo Capuano che spesso arriva da Napoli nella cucina di Rai 1 per portare le sue ricette. Oggi ad esempio ha preparato una super pizza porta fortuna. Ma torniamo all’assenza di Fulvio Marino. Proprio ieri vi abbiamo raccontato del lutto che ha colpito il protagonista del programma di Rai 1.
Dai social, Fulvio, ha raccontato di aver perso la sua amata nonnina che il 15 gennaio del 2025 aveva spento 100 candeline. Oggi però, nessuno dei protagonisti del programma di Rai 1, ha salutato il panettiere e in realtà c’è un motivo. Non è stata una dimenticanza. Secondo quanto risulta infatti, generalmente, le puntate di E’ sempre mezzogiorno del venerdì vengono registrate.
Nessun saluto per Fulvio Marino: ecco il motivo
Oggi dicevamo, chi ha saputo del lutto di Fulvio Marino, si aspettava un saluto da parte della conduttrice. Come spiegavamo però, le puntate del venerdì di E’ sempre mezzogiorno, dovrebbero essere registrate e dunque, la Clerici non poteva sapere, quando la puntata è stata registrata, quello che è successo. La nonna di Fulvio Marino infatti, è venuta a mancare solo ieri.
La conduttrice al momento, non ha commentato la notizia neppure sui social ma di certo, nella puntata di lunedì del programma, ci sarà un affettuoso abbraccio da parte di tutta la squadra di E’ sempre mezzogiorno; proprio come è successo con Cristian Bertol, che è rientrato nella cucina di rai 1 pochi giorni fa, dopo la perdita del suo amato papà.
Le parole di Fulvio Marino sui social
Proprio ieri, Fulvio Marino, aveva salutato con queste parole la sua amata nonnina: “A cent’anni ci sei arrivata e lo hai fatto alla grande. Ricordo ancora il profumo di tutte le cose che mi hai cucinato e porto nel cuore ogni singolo momento passato insieme. Ogni istante con te è stato un grande regalo. Ciao super Nonna Rina, mangerò un piatto di tajarin al sugo di carne, berrò un bicchiere di dolcetto e penserò a tutti i bei momenti passati insieme e farò un bel sorriso. Ti voglio bene Nonna ! P.s : abbracciate se potete ogni volta che potete i vostri nonni“.