E’ sempre mezzogiorno, Natalia Cattelani torta alla prugne fenomenale semplice ma buonissima
Da E' sempre mezzogiorno arriva la torta alle prugne di Natalia Cattelani: ecco tutti i passaggi della ricetta vista in tv il 22 ottobre 2025
Sveglia alla 4,30 oggi per Natalia Cattelani che ha raggiunto la cucina di E’ sempre mezzogiorno per preparare il buonissimo dolce visto nella puntata del 22 ottobre 2025. La ricetta di oggi è una torta alle prugne. La cuoca oggi, è arrivata nella cucina di Rai 1 dopo i consigli di Angela Frenda che ha raccontato la storia di una grande chef e della sua torta alle prugne.
La direttrice di Cook, ha raccontato di questa ricetta, una delle americane più amate. Ed è stata proprio Natalia Cattelani a portarla in forno! Si tratta di una ricetta semplicissima, come ha ricordato Angela Frenda. Il segreto del successo di questa torta, è il fatto che sia preparata con cose semplicissime, ingredienti più che semplici. E non solo, anche strumenti semplici che tutti hanno in casa. Non solo, questa torta si può fare in meno di 10 minuti!
E’ sempre mezzogiorno, Natalia Cattelani fa la ricetta della torta alle prugne
Ecco la lista degli ingredienti per la torta alle prugne di Natalia Cattelani: 125 g farina 00, 115 g burro, 150 g zucchero, 2 uova, 12 prugne viola, succo di limone, un cucchiaino di cannella, un cucchiaino di lievito per dolci, sale
Chi meglio di Natalia Cattelani, può realizzare una ricetta di casa? E proprio la Nat oggi, prepara appunto, questa torta alle prugne pazzesca e alla portata di tutti! La torta si può preparare anche con altra frutta e magari anche con la farina integrale.
Iniziamo quindi con l’impasto. Burro a tocchetti, burro morbido che va montato con lo zucchero e usiamo proprio la frusta ( se avete la planetaria potete usarla). Montiamo dunque per bene. Usiamo uova a temperatura ambiente, ne mettiamo uno alla volta.
Usiamo poi la frusta a mano per continuare con la preparazione della torta. Uniamo anche il lievito che abbiamo setacciato in precedenza. E poi via anche con la farina. La base dunque è pronta, si può aggiungere qualsiasi tipo di frutta, nel caso nostro, useremo oggi le prugne.
Prendiamo la teglia imburrata ( tortiera da 22-24 cm). Per far si che la frutta non affondi totalmente ( anche se una parte deve scendere) possiamo prima distribuire il composto, possiamo mettere della frutta nella farina di mandorle. In alternativa possiamo mettere la prima parte dell’impasto in frigo per due minuti. Cosa ancora più facile, infariniamo le prugne quelle che non devono affondare.
Andiamo avanti con la torta alle prugne di Natalia Cattelani: useremo la cannella e lo zucchero di canna che dà un tocco in più. Usiamo la cannella in base ai nostri gusti. La torta alle prugne in forno per 40 minuti a 180 gradi. Se volete potete usare anche del succo di limone prima di andare in forno.