Dolci

Ricette dolci E’ sempre mezzogiorno: i biscotti autunnali di Natalia Cattelani sono bellissimi

Biscotti autunnali è la ricetta dolce di Natalia Cattelani di oggi 15 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno

biscotti colorati Natalia

Ricetta dei biscotti autunnali di Natalia Cattelani e inizia così una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno. 15 ottobre 2025 e come sempre tocca a Daniele Persegani l’anteprima del cooking show di Antonella Clerici. Oggi in cucina con lui è già pronto Fabio Potenzano con la ricetta dedicata ma sono come sempre tanti i protagonisti e le ricette di E’ sempre mezzogiorno, come la ricetta dei biscotti autunnali.

Anche questa è una idea da non perdere, golosa, facile da fare e perfetta in questo periodo. Seguiamo insieme la ricetta dei biscotti autunnali >>> Ricette Fulvio Marino: i grissini al cioccolato li facciamo in pochissimo tempo

La ricetta di Natalia Cattelani dei biscotti autunnali 

Ingredienti  biscotti autunnali

  • 200 g farina di mais, 300 g farina 00, 200 g zucchero a velo, 100 g burro, 2 uova, 2 cucchiai di latte, lievito per dolci, 2 cucchiaini di cacao amaro, 1 cucchiaino di caffè solubile, coloranti alimentari
  • Per il ripieno: 280 g cioccolato fondente, 120 ml panna, 2 cucchiaini di caffè liofilizzato

Usiamo la farina fioretto che è una farina di mais molto fine, versiamo nella planetaria e aggiungiamo anche la farina 00, uniamo il burro e facciamo andare. Se vogliamo fare dei biscotti più leggeri un po’ del burro lo sostituiamo con il latte.

Mettiamo lo zucchero a velo e continuiamo a impastare e aggiungiamo il lievito, che però possiamo anche evitare. Aggiungiamo le uova e impastiamo ma ci fermiamo prima che l’impasto sia compatto, lo lasciamo grumoso. Se ci rendiamo conto che abbiamo bisogno di aggiungere un po’ di liquido mettiamo un po’ di latte o un po’ di acqua. Deve diventare grumoso il composto e non sabbioso. 

Possiamo ovviamente lavorare l’impasto a mano e non per forza nella planetaria.

Abbiamo i coloranti alimentari, scegliendo in questo caso il rosso, il verde, il marrone, il giallo. Se usiamo il cacao in polvere lo dobbiamo diluire in un pochino di latte o acqua, otteniamo una cremina che possiamo così aggiungere a una parte dell’impasto di pasta frolla. Lo stesso facciamo se abbiamo il caffè in polvere.

Dividiamo quindi l’impasto in base a quanti colori e foglie vogliamo fare. Facciamo riposare la pasta frolla colorata avvolta nella pellicola. Meglio se mettiamo in frigo 30 minuti.

Facciamo a pezzetti i vari panetti colorati, tanti pezzetti che mettiamo tutti vicini sulla carta forno e in questo modo avremo foglie di più colori. Adagiamo sopra altra carta forno e passiamo il matterello, otteniamo uno spessore di mezzo cm, usiamo il livellatore o facciamo a occhio.

Con le formine ritagliamo le varie foglie che adagiamo sulla teglia foderata con la carta forno.

Mettiamo in forno 20 minuti a 160°. Mescoliamo cioccolato con panna e se vogliamo anche il caffè, abbiamo la ganache. Possiamo farcire i biscotti a coppia unendoli con la ganache.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.