Dolci

E’ sempre mezzogiorno si apre con Daniele Persegani: biscotti senza zucchero

Secondo giorno della settimana in compagnia di E' sempre mezzogiorno: la ricetta di oggi è dei biscotti senza zucchero di Daniele Persegani

biscotti senza zucchero di daniele persegani

Secondo giorno della settimana in compagnia di E’ sempre mezzogiorno e la puntata del 30 settembre si apre con la ricetta di Daniele Persegani che oggi ha cucinato i biscotti senza zucchero. Usa i datteri e altri ingredienti sani che fanno bene a tutti e che sono importanti per una alimentazione sana.

Dopo i saluti di Daniele Persegani e Antonio Paolino che preparerà la ricetta del mezzogiorno, arriva anche Antonella Clerici che dà il via alla nuova puntata del programma di Rai 1 con la prima ricetta tutta da copiare. Ironicamente si celebra “Santa Evelina” perchè questi biscotti preparati da Daniele Persegani sono senza zucchero. E se vi siete persi la ricetta di ieri di una super sbrisolona con i fichi, potete leggerla cliccando qui.

E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa i biscotti senza zucchero

Iniziamo con la lista degli ingredienti per questi biscotti senza zucchero di Daniele Persegani:

per i biscotti alla banana: 100 grammi di fiocchi di avena, 2 banane, 30 grammi di gocce di cioccolato, cannella

per i biscotti ai datteri: 160 grammi di fiocchi d’avena, 40 grammi di mandorle, 100 grammi di datteri, 40 grammi di uvetta, 1 cucchiaino di semi di sesamo, 30 ml di acqua, 50 ml di olio di semi, sale

Per il primo impasto a base di banana. Schiacciamo la banana con la forchetta e la mettiamo in una ciotola con l’avena a fiocchi. Poi uniamo anche le gocce di cioccolato, meglio se fondenti e un po’ di cannella, a chi piace. Facciamo riposare per almeno 5 minuti.

Facciamo un altro impasto: nel frullatore mettiamo datteri, mandorle e fiocchi d’avena. Tritiamo per bene il tutto nel mixer. In questo impasto aggiungiamo anche l’uvetta non ammollata. Poi mettiamo anche un po’ di acqua e un po’ di olio di semi ( meglio quello di semi di sesamo o altrimenti quello che abbiamo in casa). Se non si hanno i datteri si possono usare le albicocche secche o le prugne secche. Laviamo bene l’impasto perchè il dattero è più ostico. Poi facciamo riposare.

Una volta passato il tempo del riposo, facciamo delle palline e le mettiamo su una teglia foderata con la carta da forno. I biscotti senza zucchero di Daniele Persegani vanno in forno, possiamo usare sia ventilato che statico. 180 gradi per circa 15 minuti. Possiamo conservare in una scatola di latta o in un contenitore ermetico e tenere anche per qualche giorno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.