Sbrisolona di fichi, il dolce di Daniele Persegani è la ricetta di fine settembre
Sbrisolona di fichi è la ricetta di Daniele Persegani per E' sempre mezzogiorno. Puntata del 29 settembre 2025 e primo dolce della settimana

Con la ricetta della sbrisolona di fichi al via una nuova settimana per E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 29 settembre 2025, oggi si festeggiano i santi Gabriele e Michele ma nella cucina in tv di Antonella Clerici in realtà si festeggia quasi sempre con tutte le nuove ricette. Iniziamo quindi, con la ricetta della sbrisolona di fichi.
Il caldo un po’ alla volta ci sta lasciando, in alcune regione della nostra Italia di giorno fa ancora caldo ma la sera le temperature sono ormai più basse e anche a E’ sempre mezzogiorno si iniziano a pensare ai piatti autunnali. Sarà il caso di mettersi anche un po’ a dieta? Intanto, ecco la ricetta della sbrisolona di fichi di oggi. Qui anche la ricetta di Daniele Persegani della lasagna zucca e funghi
La ricetta di Daniele Persegani della sbrisolona di fichi
Ingredienti per sbrisolona di fichi – per la frolla: 300 g farina 00, 150 g burro, 150 g zucchero, 4 tuorli, 1 cucchiaino di lievito per dolci, vaniglia, marsala
Per il ripieno: 700 g fichi, 1 noce di burro, succo di limone
Per la copertura: 200 g farina 00, 40 g farina per polenta, 50 g burro, 50 g zucchero, 40 g amaretti, 40 g mandorle, 2 tuorli, 1 cucchiaino di lievito per dolci, vaniglia, marsala
Farina, burro, zucchero semolato, tuorli, vaniglia, lievito per dolci e facciamo la pasta frolla. Il panetto lo avvolgiamo nella pellicola e mettiamo magari in frigo 30 minuti. Daniele Persegani nella sbrisolona ai fichi, nella pasta frolla, non mette il sale. Lui il sale nella frolla non lo mette mai.
In una padella grande versiamo lo zucchero semolato e il burro e facciamo sciogliere il tutto. Tagliamo i fichi a pezzi con tutta la buccia, quelli buonissimi e ben lavati, li mettiamo nella padella e facciamo andare. Facciamo raffreddare.
Stendiamo la frolla con il mattarello, ben spessa e foderiamo lo stampo per crostata, lo stampo liscio che abbiamo imburrato o foderato con la carta forno. Livelliamo il bordo della frolla.
Versiamo nel guscio di frolla cruda i fichi spadellati e raffreddati.
Burro, zucchero, i tuorli, mandorle con la pelle, la vaniglia, gli amaretti e facciamo montare, solo dopo aggiungiamo la farina della polenta, la farina 00 debole, il lievito e Marsala solo un goccio, facciamo andare e abbiamo un composto non compatto. Abbiamo la frolla che serve per coprire la sbrisolona, basta sbriciolare tutto sulla crostata.
Mettiamo in forno a 160- 165° per 40- 45 minuti. Togliamo dal forno e completiamo con pochissimo zucchero a velo.