E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa la ricetta di stagione: lasagna zucca e funghi
Daniele Persegani fa una lasagna con la zucca e i funghi: ecco la ricetta dalla puntata del 26 settembre 2025 di E' sempre mezzogiorno
Dopo la rubrica di Carlotta Mantovan tocca a Daniele Persegani cucinare e si inizia con la zucca! Dalla puntata di E’ sempre mezzogiorno di oggi arriva la lasagna con la zucca e i funghi, un piatto super tipico di questa stagione.
Tra pizze dal sapore autunnale e nuove ricette del prof Persegani, una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno è andata in onda il 26 settembre 2025. La puntata del venerdì che chiude la settimana, ha visto protagonista anche Carlotta Mantovan con le sue curiosità e la sua cesta di racconti. Tante delizie e anche un consiglio per un pranzo catanese con la ricetta di Giusina Battaglia. Ma torniamo a noi con la ricetta di Daniele Persegani, questa lasagna di stagione.
E’ sempre mezzogiorno Daniele Persegani, ricetta di oggi lasagna con zucca e funghi
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Daniele Persegani: 300 g farina 00, 2 uova, 80 g purea di spinaci
Per la besciamella: 1,5 l latte, 150 g burro, 100 g farina, 30 g porcini secchi, noce moscata
Per il ripieno della lasagna: 500 g porcini, 800 g zucca, 500 g caciotta morbida, 100 g formaggio grattugiato, prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, olio, sale e pepe
Ammolliamo i funghi in acqua tiepida e poi frulliamo tutto. I funghi passati nel mixer vanno nel latte caldo in un pentolino, faremo una besciamella. Burro e farina per la besciamella in un altro pentolino. Poi un’altra padella mettiamo olio e rosmarino per cuocere a cubetti la zucca, in questo caso zucca piacentina. Aggiustiamo di sale e pepe. Per il ripieno usiamo i porcini freschi che andranno trifolati in un’altra padella, in questo caso usiamo aglio e prezzemolo.
Daniele Persegani ricorda di lavare per bene i funghi sotto l’acqua corrente. Per le lasagne usiamo una sfoglia verde che prepariamo con gli spinaci. Imburriamo una teglia e iniziamo con una mestolata di besciamella. Primo strato di lasagna. Poi ancora besciamella, zucca e funghi. Andiamo avanti facendo altri strati, e usiamo del formaggio in base ai nostri gusti, formaggi morbidi. Come polvere usiamo i funghi secchi che sono stati passati nel forno e frullati. Completiamo con altro formaggio e formaggio grattugiato. Tutto in forno.
Si chiude così un’altra settimana ricca di ricette, allegrie e sorrisi in compagnia di Antonella Clerici e di tutti i protagonisti del programma di Rai 1. Vi ricordiamo che potrete rivedere tutte le ricette su Rai Play. Ovviamente troverete anche la ricetta di Daniele Persegani, questa lasagna perfetta per le domeniche d’autunno.