Fulvio Marino prepara la brioche al limone, un’altra ricetta per la colazione da E’ sempre mezzogiorno
Brioche al limone è la ricetta dolce di Fulvio Marino per la colazione e non solo. Dalla puntata del 16 settembre 2025 di E' sempre mezzogiorno
E’ Fulvio Marino che con la ricetta della brioche al limone ci delizia anche oggi 16 settembre 2025. E’ incredibile ma l’esperto in lievitati nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con ricette semplici riesce sempre a regalarci qualcosa in più da aggiungere a pranzi e cene ma non solo. Fulvio Marino con la ricetta della brioche al limone ci mostra un’altra idea perfetta per la colazione o la merenda.
Con le sue spiegazioni tutto sembra davvero molto semplice e lo è se seguiamo tutto nel dettaglio. Fulvio è sempre pronto anche a spiegare il perché dei suoi passaggi, uno dopo l’altro, il perché della scelta di un ingrediente invece che di un altro. Ed ecco la ricetta di oggi della brioche al limone che ci sembra di sentire quel profumo di agrumi mentre la morbidezza è ben evidente. Qui anche la ricetta dello zuccotto al limone di Daniele Persegani
La ricetta di Fulvio Marino per fare la brioche al limone
Ingredienti: 500 g di farina 0, 12 g lievito di birra fresco, 200 ml di latte, 30 ml succo di limone, 70 g di zucchero, scorza di 2 limoni, 120 g burro, 10 g sale, panna per spennellare
marmellata di limoni – zucchero a velo
Questa volta usiamo la planetaria, per la brioche al limone è la scelta giusta, si impasta sempre a mano ma questa volta se abbiamo la planetaria può essere tutto più semplice. Versiamo la farina e usiamo la foglia o lo scudo, uniamo quasi tutto il latte e mescoliamo, piano piano a bassa velocità e uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato e il resto del latte, impastiamo piano piano e dopo vari minuti uniamo il succo di limone, non lo mettiamo troppo vicino al lievito.
5 0 6 minuti di lavorazione e versiamo lo zucchero, impastiamo ancora e se necessario uniamo un po’ di acqua ma poca alla volta. Poi dopo 6 minuti circa aggiungiamo il sale e poi quando è ben assorbito uniamo il burro morbido a pezzetti, facciamo assorbire in 6 minuti minimo. Attenzione a non surriscaldare l’impasto, tutto va fatto lentamente ma gli ultimi minuti possiamo alzare la velocità.
Facciamo lievitare circa 2 ore coperto a temperatura ambiente.
Imburriamo la teglia con cerniera e disponiamo all’interno sette palline pirlate e ben lisce, tutte uguali. Così sgonfiamo l’impasto e gli diamo forza.
Copriamo la teglia e facciamo lievitare altre 2 ore a temperature ambiente, devono raddoppiare il loro volume.
Spennelliamo le palline con la panna e mettiamo in forno a 200° statico per circa 30 minuti. Sformiamo e facciamo un po’ intiepidire.
Facciamo delle iniezioni di marmellata di agrumi nella torta brioche e poi zucchero a velo sopra.