Dolci

Zuccotto al limone fatto col pan di Spagna ma la ricetta di Daniele Persegani suggerisce molto altro

Zuccotto al limone è la ricetta dolce di Daniele Persegani di oggi 15 settembre 2025 per E' sempre mezzogiorno

zuccotto persegani

E’ Daniele Persegani con la ricetta dello zuccotto al limone fatto con il pan di Spagna che dà il via alle golosità del lunedì. Si parla di temi molto importanti con Antonella Clerici e Persegani, si parla di bullismo e come sempre i messaggi sono importanti ma in cucina ovviamente si fa altro e il dolce del prof è delizioso, oggi zuccotto al limone con il pan di Spagna.

Puntata del 15 settembre 2025 per E’ sempre mezzogiorno e si parte alla grande con lo zuccotto al limone ma se vogliamo possiamo anche farlo con i savoiardi. Non perdete questa e le altre ricette, come le pappardelle vedere e trote di Bertol

La ricetta dello zuccotto al limone di Daniele Persegani

Ingredienti per il pan di Spagna 90 g di farina 00, 90 g di fecola, 180 g di zucchero, 6 uova, scorza di limone, vaniglia

Per la bagna: 1 bicchierino di limoncello, 200 ml di acqua, 30 g du zucchero, 1 limone

Per la crema: 500 ml latte, 4 tuorli, 150 g zucchero, 60 g amido di riso, 1 limone, 300 g mascarpone, 300 ml panna

600 ml panna, 60 g zucchero a velo, colorante giallo, fette di limone o di cedro

Facciamo il pan di Spagna nel modo classico seguendo gli ingredienti della ricetta. Teglia di 24 cm di diametro e Daniele Persegani per lo zuccotto al limone suggerisce di fare il pan di Spagna lavorando a lungo uova e zucchero. 

Tuorli e zucchero, mescoliamo bene. Uniamo l’amido, mescoliamo. A parte scaldiamo il latte e partiamo con la crema pasticcera. Versiamo il latte nella ciotola con gli altri ingredienti, mescoliamo e versiamo tutto nel pentolino, mescoliamo. Facciamo addensare sulla fiamma bassa e facciamo cuocere così con cura. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, mescoliamo, attenzione che il limone sia bio.

Quando la crema è fredda aggiungiamo anche tutto il succo di limone. Il suggerimento è di non buttare il limone vuoto ma lo mettiamo in lavastoviglie. 

Montiamo panna e mascarpone insieme e aggiungiamo la crema pasticcera, amalgamiamo bene. 

Acqua, zucchero, limone e liquore limoncello abbiamo la bagna ma se ci sono dei bambini evitiamo il liquore. Ricordiamo di aggiungere il liquore solo quando togliamo acqua e zucchero ormai bollenti dal fuoco.

Disponiamo nella ciotola foderata con la pellicola le fette di pan di spagna tagliate tutto dello stesso spessore, abbiamo così il guscio, una semisfera. Ricordiamo che possiamo farlo anche con i savoiardi o con le fette di una torta semplice avanzata. 

Aggiungiamo adesso la crema e facciamo gli strati con altro pan di Spagna e altra crema. Completiamo com altro pan di Spagna, copriamo tutto con la pellicola e mettiamo in frigo. Possiamo fare questo dolce anche il giorno prima.

Alla panna montata uniamo il colorante che vogliamo, anche giallo e abbiamo la panna variegata se facciamo metà e metà, metà panna bianca e metà colorata. Completiamo con limone candito, cedro candito.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.