Dolci

Il gelo di anguria è la crostata siciliana di Giusina per E’ sempre mezzogiorno

Ed ecco il gelo di anguria di Giusina Battaglia, il dolce più estivo che possiamo fare tutti a casa

gelo anguria giusina

Nella cucina di E’ sempre mezzogiorno c’è Giusina che ci mostra la crostata gelo di anguria. Questa è la torta della vita di Giusina Battaglia, è la torta del suo compleanno, è un dolce importante per lei che conosce benissimo questa ricetta del gelo di anguria. Con questa ricetta impariamo a fare più cose. 

E’ un dolce ovviamente estivo e tutto da scoprire. Davvero delizioso questo gelo di anguria. Leggi qui anche la ricetta degli gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani 

La ricetta del gelo di anguria di Giusina

Ingredienti per la frolla: 350 g farina 00, 150 g burro, 150 g zucchero, 1 uovo, 2 tuorli, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, scorza di limone

Per il gelo: 1 litro succo di anguria, 90 g amido di mais, 200 g zucchero, 50 g gocce di cioccolato, 1 cucchiaino di cannella, 1 stecca di cannella

miele, 200 g cioccolato fondente, granella di pistacchi, zucchero a velo

Se abbiamo l’estrattore è perfetto e qui mettiamo la polpa dell’anguria oppure schiacciamo con lo schiacciapatate e prendiamo il succo.

Nella pentola mettiamo amido e zucchero, un po’ del succo di anguria e mescoliamo fuori dal fuoco. Il consiglio è di setacciare l’amido. Facciamo sciogliere e facciamo anche attenzione perché la quantità dello zucchero dipende da quanto è dolce l’anguria. Mettiamo le bacche di cannella e il resto del succo di anguria, mettiamo sul fuoco e facciamo andare. Ci vogliono circa 7 minuti, si deve addensare, facciamo raffreddare in frigo.

Al composto freddo uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo.

Per la frolla farina, zucchero, burro, uovo, lievito e scorza di limone, impastiamo velocemente e facciamo riposare avvolta nella pellicola.
Nella teglia già imburrata, meglio se quella con cerniera, disponiamo con molta semplicità la frolla, abbiamo il guscio che bucherelliamo con la forchetta. Versiamo tutto il composto con l’anguria e gocce di cioccolato.

Mettiamo in forno a 180° per 45 minuti. Togliamo dal forno e lucidiamo, completiamo con granella di pistacchi e zucchero a velo. Si gusta ben fredda.

Se avanza il gelo di anguria possiamo anche preparare altri dessert, per esempio Giusina Battaglia prepara sempre anche delle coppette mettendo semplicemente il gelo con le gocce di cioccolato. Possiamo completare magari con la panna montata, con del gelato, magari anche con la granella di pistacchi. Facciamo lavorare la dolce fantasia e aggiungiamo la pasta frolla cotta e sbriciolata, sarà un po’ una crostata scomposta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.