La ricetta della torta delle zitelle è di Natalia Cattelani, fatta con frolla, pan di Spagna e gran ripieno
La torta delle zitelle è la ricetta dolce di Natalia Cattelani di oggi 8 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno
I dolci di Natalia Cattelani, come la ricetta della torta delle zitelle tipica di Cervia, sono sempre molto attesi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Puntata dell’8 ottobre 2025 per il cooking show di Antonella Clerici e Natalia Cattelani non poteva mancare. Già prima dell’inizio della puntata era lì a curare la sua pasta frolla, pronta a suggerire la ricetta della torta delle zitelle.
Le ricette dolci di Natalia Cattelani sono sempre molto semplici, tutti possiamo metterci all’opera per una crostata, una torta furba o una torta soffice fatta da lei ma oggi per E’ sempre mezzogiorno ecco la ricetta della torta delle zitelle, anche se non è la ricetta originale. >>> Qui anche la ricetta sformato di polenta con funghi e formaggio è la ricetta perfetta di Daniele Persegani
La ricetta di Natalia Cattelani della torta delle zitelle
Ingredienti torta delle zitelle:
Per la pasta frolla: 300 g farina, 160 g burro, 140 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo
Per il ripieno: 300 g pan di Spagna (o savoiardi), 180 g mandorle, 20 g amido, 2 uova, 1 tuorlo, mezzo cucchiaino di lievito per dolci, 100 g zucchero a velo, 80 g burro, 350 g confettura di more, 40 g pinoli crudi, 100 ml alchermes
Facciamo la base di pasta frolla, possiamo fare la nostra ricetta preferita o seguendo quella di Natalia in descrizione. Usiamo la teglia da 24 cm che foderiamo alla base con un disco di carta forno e poi disponiamo la frolla che abbiamo già steso un po’ spessa. Natalia fa prima il disco di frolla per la base e poi aggiunge il bordo di frolla alto.
Ricordiamo che la frolla va fatta con un po’ di anticipo e poi messa in frigo per 30 minuti, così sarà più facile da stendere.
Sulla frolla spalmiamo la confettura di more, aggiungiamo i pinoli crudi e adesso adagiamo le fette di pan di Spagna (a cui togliamo la crosta) che bagniamo con un po’ di alchermes o liquore simile. Se non abbiamo il pan di Spagna possiamo sostituire con i savoiardi.
Tritiamo le mandorle con un po’ di amido, le lasciamo tritate in modo grossolano.
Nella ciotola lavoriamo il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e le uova, il lievito per dolci, mescoliamo con il cucchiaio e poi lavoriamo con la frusta elettrica e montiamo. Questa è la crema da mettere poi sopra. Aggiungiamo adesso il mix mandorle e amido. Mescoliamo.
Sulle fette di pan di Spagna bagnate adesso versiamo la crema appena montata. Spalmiamo e aggiungiamo altri pinoli crudi e rifilato la pasta, il bordo di frolla, con la rotella. Facciamo una piccola decorazione con le dita sul bordo.
Mettiamo in forno a 170° ventilato per circa 50 minuti.
E’ una torta dedicata alle “zitelle”, alle donne single, come Francesca Marsetti, che non può che sorridere e assaggiarne una fetta.