Sformato di polenta con funghi e formaggio è la ricetta perfetta di Daniele Persegani quando fa freddo ma non solo
Sformato di polenta con funghi e formaggio è la ricetta di Daniele Persegani del 7 ottobre 2025 per E' se pre mezzogiorno
Con la ricetta dello sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani tutto è pronto per una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno, quella del martedì. 7 ottobre 2025 e in cucina con Antonella Clerici come sempre c’è Daniele Persegani ma oggi ci sono anche gli Improta, Mauro e Mattia, non sono gli unici protagonisti del mezzogiorno di Rai 1. Anche se protagoniste sono sempre di più le ricette, come la ricetta dello sformato di polenta con funghi e formaggio.
Il freddo è arrivato un po’ ovunque ma non abbastanza per i piatti troppo ricchi di calorie, Daniele però fa felice tutti. Non perdiamo però alto tempo e seguiamo come sempre nel dettaglio la prima ricetta di oggi, la ricetta dello sformato di polenta con funghi e formaggio. >>> Qui anche la ricetta della sfogliata alle zucchine di Zia Cri
La ricetta dello sformato di polenta con funghi e formaggio di Daniele Persegani
Ingredienti sformato di polenta: 250 g farina da polenta, 1 l acqua, sale
Per il ripieno: 500 g funghi, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco, 400 g formaggi, 100 g formaggio grattugiato, olio evo, sale e pepe
1 scalogno, 20 g porcini secchi, 50 g concentrato di pomodoro, vino bianco, burro, olio, sale e pepe
Per ogni 100 g di farina da polenta abbiamo 400 g di acqua, questa è la proporzione ma seguiamo le dosi in alto. Portiamo quasi a bollore l’acqua salata e un attimo prima del bollore versiamo a pioggia la farina, mescoliamo sempre e cuociamo per 1 ora.
Lo scalogno tritato lo mettiamo in pentola con olio e burro, facciamo soffriggere unendo anche sale e pepe.
Mettiamo i funghi secchi a bagno, lasciamo reidratare, scoliamo e versiamo in pentola con lo scalogno. Facciamo andare e sfumiamo con il vino bianco, uniamo il concentrato di pomodoro e un pochino di acqua dei funghi ammollati filtrata. Facciamo cuocere lentamente per 1 ora almeno.
In padella invece mettiamo olio, aglio schiacciato e mettiamo i funghi freschi o anche sbollentati (sbollentati se per esempio usiamo i pioppini perché sarebbero altrimenti difficili da digerire). Uniamo anche il prezzemolo fresco tritato. Sfumiamo con il vino bianco. Facciamo cuocere.
Nella polenta pronta e calda versiamo il formaggio grattugiato, mescoliamo. Imburriamo la tortiera per ciambella (di 22 di diametro) imburrata e infarinata con la farina per polenta. Versiamo con cura la polenta, facciamo un primo strato senza portare via il burro e la farina che devono restare sulla tortiera. Con un filo di olio di oliva e il cucchiaio creiamo un incavo nella polenta e lì disponiamo i dadini di formaggio. Versiamo qui anche i funghi trifolati misti, quelli cotti in padella. Chiudiamo con il resto della polenta. Livelliamo.
Mettiamo in forno a 190° per 20 minuti. Possiamo anche preparare tutto il giorno prima e mettere in frigo, in questo caso cuociamo a 170° per 40 minuti.
Serviamo con al centro il sugo con i funghi, cotto in pentola.