La ricetta dolce di Daniele Persegani dei bicchierini golosi prima di scappare a scuola
Bicchierini golosi è la ricetta di Daniele Persegani di oggi 14 novembre 2025 per E' sempre mezzogiorno
Oggi Daniele Persegani è l’ultimo a preparare il suo piatto, oggi 14 novembre 2025, la ricetta dei bicchierini golosi. Il prof Daniele Persegani è sempre presente nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, sempre pronto con i suoi consigli, con i dettagli da sottolineare anche durante le ricette dei colleghi. Non poteva mancare oggi la ricetta di Daniele Persegani dei bicchierini golosi.
Ottimo menù anche oggi dal cooking show di Antonella Clerici e questo fine settimana abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Ecco la ricetta di Daniele Persegani dei bicchierini golosi. Qui >>> Torta di mele di Barbara De Nigris e per la golosa ricetta servono finalmente tante mele
La ricetta di Daniele Persegani bicchierini golosi
Ingredienti
Per la prima versione:
– 200 g biscotti secchi
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 50 g burro fuso
– 250 g ricotta fresca
– 100 g zucchero
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– amarene sciroppate q.b.
– cioccolato fondente tritato q.b.
– panna montata per decorare
Per la seconda versione:
– 200 g biscotti secchi
– 2 cucchiai di rum
– 50 g burro fuso
– 150 g cioccolato fondente
– 200 ml panna fresca semi montata
– granella di nocciole q.b.
– cioccolato gianduia a pezzetti q.b.
– panna montata per decorare
Facciamo la base, frulliamo i biscotti e uniamo anche un po’ di cannella in polvere e una parte di burro fuso,
In altri biscotti secchi mettiamo il burro fuso mettiamo invece il rum per dolci, frulliamo.
Montiamo la panna fredda da frigo. Sciogliamo il cioccolato fondente a 32° e mettiamo nella panna montata. Mescoliamo. Il cioccolato non deve essere troppo caldo, poco più freddo della temperatura della mano.
Nella ricotta mettiamo zucchero e vaniglia, lavoriamo benissimo. La ricotta la possiamo mettere a scolare nel colino in frigo già la sera prima aggiungendo solo zucchero e senza mescolare troppo. Persegani usa la ricotta vaccina ma vanno bene tutte.
Nei biccherini pe ala prima versione mettiamo un primo strato di biscotti alla cannella, battiamo e mettiamo la crema alla ricotta che abbiamo messo prima nella sacca da pasticceria. Mettiamo le ciliegie o amarene, il cioccolato fondente e poi crumble di biscotti, altra ricotta e ancora amarene e ancora biscotti. E un ciuffo di panna montata.
Altri bicchierini per la seconda versione e mettiamo i biscotti al rum tritati e aggiungiamo la mousse al cioccolato, granella di nocciole, pezzettini di cioccolato gianduia, poi altra mousse al cioccolato e la panna montata.
Mettiamo tutti in frigo. Ovviamente possiamo anche creare nuovi bicchierini golosi con altri aromi o mischiando gli strati suggeriti da Daniele Persegani.