Dolci

La torta alle ciliegie di Sal De Riso ma è una ricetta che adesso costa troppo

La torta alle ciliegie di Sal De Riso è la ricetta che adesso costa troppo, costano troppo le ciliegie e quindi la facciamo tra un po' di tempo

torta ciliegie sal

Ed ecco la torta alle ciliegie che non può mancare in questo periodo, anche perché c’è Sal De Riso nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Puntata dell’8 maggio 2025 e purtroppo il cooking show di Antonella Clerici a fine maggio chiude e per questo si anticipano tutte le ricette, anche quelle dolci, anche quelle con le ciliegie. Così ecco la torta alle ciliegie che non può mancare.

Ogni anno fragole, ciliegie e altri frutti golosi non possono mancare tra gli ingredienti dei dolci di E’ sempre mezzogiorno, questo è il momento perfetto per la torta alle ciliegie ma in più è un dolce dedicato, come sempre con una bella storia da ascoltare. Qui anche la ricetta dei rotolini di melanzane di oggi di Daniele Persegani 

La ricetta di Sal De Riso della torta alle ciliegie

Ingredienti: 2 dischi di pan di Spagna, bagna alla ciliegia 

per la crema: 600 ml di panna, 150 g di cioccolato bianco, 37,5 g di zucchero, 40 g di tuorli, 7,5 g di gelatina, 1 baccello di vaniglia, 8 ml di liquore alla vaniglia, sale 

Glassa: 125 ml di panna, 125 g di zucchero, 125 g di detrosio, 50 g di glucosio, 100 ml di latte condensato, 40 ml di liquore alla ciliegia, 11,5 g di gelatina, 70 g di cioccolato bianco, 55 g di burro di cacao, 150 g di gelatina neutra, 1 baccello di vaniglia

Tagliamo le ciliegie a pezzi e facciamo macerare con lo zucchero per 30 minuti. Nella ciotola versiamo l’altra parte di zucchero con l’amido e maraschino, e versiamo nella pentola, mescoliamo e facciamo scaldare, uniamo la gelatina, quando bolle è pronto.

Nella pentola mettiamo la panna liquida bollente, uniamo tuorli, zucchero e vaniglia già emulsionati. Mescoliamo e facciamo addensare e abbiamo la crema leggera. Uniamo il cioccolato bianco fuso e non è più una crema leggera. Mescoliamo subito e facciamo raffreddare. Poi uniamo la panna montata, mescoliamo bene. 

Per la glassa facciamo bollire l’acqua e uniamo il miele o il glucosio, uniamo il latte condensato e lo zucchero semolato con destrosio, uniamo anche il maraschino, mescoliamo sempre. Poi gelatina e mescoliamo, facciamo raffreddare, la possiamo fare anche il giorno prima. 

Frulliamo le ciliegie pronte, lo facciamo con il mixer a immersione. Nel disco adagiato sul vassoio versiamo le ciliegie frullate, mettiamo nel congelatore. 

Nello stampo adagiamo il disco di pan di Spagna, inzuppiamo con la bagna di acqua e zucchero, copriamo con lo strato di crema al cioccolato bianco, poi il disco congelato, altra crema, altro disco di pan di Spagna, altra bagna. Mettiamo nel congelatore.

La glassa a 30° la versiamo sulla torta alle ciliegie disposta sulla gratella, livelliamo e facciamo ben sgocciolare. Decoriamo con le ciliegie tagliate a metà. Con la confettura delle ciliegie farciamo le ciliegie tagliate. Qualche goccia di ciliegia ben disposta e la torta è pronta, bellissima.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.