Le Ricette in TV

Daniele Persegani fa i rotolini di melanzane e la ricetta è un antipasto perfetto

La ricetta dei rotolini di melanzane di Daniele Persegani per le ricette E' sempre mezzogiorno dell'8 maggio 2025

rotolini melanzane persegani

Ed ecco la ricetta dei rotolini di melanzane, la ricetta di Daniele Persegani di oggi 8 maggio 2025. In attesa che venga eletto il Papa Antonella Clerici ci mostra con cura tutte le ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno. Niente ricette complicate con Daniele Persegani in cucina e così questi rotolini di melanzane diventano davvero la scelta giusta.

Un doppio ripieno ma possiamo anche creare nuove farciture per questi rotolini di melanzane. Ricetta approvata con le melanzane che vengono grigliate. Possiamo anche scegliere le zucchine invece delle melanzane. Qui anche la ricetta del pane dolce di Fulvio Marino  

La ricetta dei rotolini di melanzane di Daniele Persegani 

Ingredienti: 3 melanzane, 300 g di salsiccia, 250 g di mozzarella, 150 g di ricotta, 200 g di caciotta, pangrattato, farina, uova, olio per friggere, sale e pepe 

200 g di pasta di pomodoro, 1 scalogno, 1 cucchiaino di miele, aceto bianco, peperoncino fresco, sale

Tagliamo le melanzane sottili ma non troppo e le grigliamo.

Olio, scalogno tritato e peperoncino tritato, mettiamo tutto nel pentolino. Mettiamo anche il pomodoro, miele e sale per fare caramellare un po’ e facciamo cuocere. A fine cottura uniamo un po’ di aceto.

Passiamo alle farciture dei rotolini di melanzane: sbricioliamo la salsiccia e saltiamo in padella e attenzione a fare cuocere bene. Mettiamo la salsiccia sulla fetta di melanzana grigliata e aggiungiamo il formaggio grattugiato, arrotoliamo.

Posiamo mettere invece del formaggio grattugiato la mozzarella tritata. Poi altri ripieni sono con ricotta e provola con o senza salsiccia. Possiamo davvero pensare al ripieno che vogliamo. La ricotta ovviamente deve essere ben asciutta e la dobbiamo spalmare sulla fetta di melanzana grigliata, così come anche la mozzarella tritata deve essere ben asciutta.

Una volta arrotolati tutti i rotolini di melanzane se tutto è cotto possiamo anche mangiarli senza friggerli e gustarli con la salina al miele appena preparata.

Altrimenti passiamo i rotolini nella farina, poi nell’uovo sbattuto con il sale e nel pane grattugiato. Friggiamo in olio profondo e ben caldo e ovviamente friggiamo bene e serviamo caldi. Se li prepariamo prima li teniamo in forno già fritti, a bocca di forno, a 80° con la porta del forno socchiusa.

Non solo l’idea di sostituire le melanzane con le zucchine ma anche con i peperoni e più di tutto Daniele Persegani sottolinea che questa ricetta è un aperitivo delizioso, quindi, non esageriamo con le porzioni se friggiamo i rotolini ma per il resto possiamo davvero creare l’aperitivo perfetto per tutti.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.