Le Ricette in TV

Pane dolce, tirà piemontese con la ricetta di Fulvio Marino

Tirà piemontese, il pane dolce di oggi 6 maggio 2025 di Fulvio Marino per la colazione dolce ma non troppo

pane dolce Fulvio marino

Un pane dolce, tirà piemontese oggi 6 maggio 2025 per le ricette di Fulvio Marino a E’ sempre mezzogiorno. E’ la richiesta di un telespettatore, è una ricetta del ricordo, è una brioche molto leggera, è la brioche da colazione dei piemontesi, ci può essere dentro l’uvetta o altro e Fulvio Marino svela subito quanto è goloso questo pane dolce, tirà piemontese.

In cucina oggi c’è anche Anna Moroni e lei assaggia subito questa bontà, il tirà piemontese che come sempre Fulvio Marino prepara con grande cura suggerendo tutti i passaggi nel dettaglio. Leggi anche la ricetta del risotto alla crema di piselli di Sergio Barzetti

La ricetta di Fulvio Marino del tirà piemontese

Ingredienti: 500 g di farina 0, 125 g uova, 150 g acqua, 70 g zucchero, 10 g sale, 10 g lievito di birra fresco, 150 g burro, 75 g uvetta, uovo per spennellare

zucchero

Nella ciotola versiamo la farina tipo 0, farina da pane leggermente più debole del solito e con 13 g di proteine. Uniamo le uova intere e quasi tutta l’acqua, iniziamo ad impastare e dopo pochi minuti mettiamo lo zucchero. La tirà piemontese è un semi dolce, perché non va tanto zucchero nell’impasto. 
Aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo per 15 minuti circa e solo adesso aggiungiamo il burro morbido, facciamo bene assorbire la parte grassa.

Solo dopo quando l’impasto è liscio e omogeneo aggiungiamo l’uvetta e lavoriamo bene il tutto. Copriamo e facciamo lievitare per 40 minuti, poi facciamo le pieghe lasciando l’impasto nella ciotola. Copriamo e facciamo lievitare per 50 minuti.
L’impasto lievitato lo dividiamo in due parti e diamo la forma di due filoni e che mettiamo sulla teglia foderata con la carta forno, copriamo e facciamo lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza.

Spennelliamo i filoni con l’uovo sbattuto e aggiungiamo abbondante zucchero semolato. 

Mettiamo in forno a 180° per 45 minuti ma nel forno di casa il consiglio è di cuocere subito per 15 minuti a 200 gradi e poi gli altri 30 minuti abbassiamo a 180°. 

Il pane dolce ma non troppo è pronto e come sempre sul finire della puntata di E’ sempre mezzogiorno tutti arrivano nell’angolo goloso di Fulvio Marino per assaggiare. Oggi si festeggia perché c’è anche Anna Moroni e a noi non resta che preparare questa tirà piemontese. Possiamo aggiungere o meno l’uvetta, possiamo gustare le fette di questa brioche anche senza aggiungere altro.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.