Dolci

La treccia mochena è il dolce di Barbara De Nigris dalla cucina di Antonella Clerici in tv

Treccia mochena è la treccia soffice e ripiena di Barbara De Nigris, il dolce di oggi 19 settembre 2025 per E' sempre mezzogiorno

treccia mochena ricetta clerici

Con la ricetta della treccia mochena di Barbara De Nigris siamo già alla fine della seconda settimana di E’ sempre mezzogiorno, siamo al 19 settembre 2025, oggi è San Gennaro. Il pubblico sarà soddisfatto dei piatti di questi dieci giorni del cooking show di Antonella Clerici. La ricetta di Barbara De Nigris della treccia mochena è da provare ma a dire il vero non tutti i suggerimenti in cucina degli ultimi giorni sono piaciuti.

Non è semplice per gli autori e i maestri in cucina, gli chef e i cuochi, scegliere le ricette giuste per E’ sempre mezzogiorno. Intanto, ecco la ricetta della treccia mochena. Qui anche la ricetta delle frittelle piccanti di Zia Cri

La ricetta di Barbara De Nigris della treccia mochena

Ingredienti per la treccia mochena: 500 g di farina 00, 6 g di lievito di birra secco, 150 ml di latte, 80 g di zucchero, 30 g di miele, 3 uova, scorza di 1 limone, 10 g sale, 70 g burro, 30 g burro fuso

400 g di crema pasticcera ben densa, 300 g confettura di mirtilli, 150 g frutti di bosco freschi

zucchero e albume

Usiamo la planetaria ma va bene anche se lavoriamo a mano. Versiamo le farine e aggiungiamo il lievito di birra disidratato, quello in polvere, mescoliamo 

Nel pentolino scaldiamo il latte e sciogliamo lo zucchero e il miele, mescoliamo. Aggiungiamo le uova ma ricordiamo che il liquido non deve essere bollente, dobbiamo solo sciogliere zucchero e miele, mescoliamo subito. Ormai è raffreddato e versiamo nelle farine e lievito, lavoriamo per 10 minuti.

Aggiungiamo un po’ alla volta il burro ammorbidito, lavoriamo bene. Uniamo la scorza di limone grattugiata, senza la parte bianca, mescoliamo e alla fine uniamo il sale, lavoriamo. 
Facciamo riposare bella ciotola coperta in frigo per 1 ora e mezza. Togliamo dal frigo e versiamo sul tavolo da lavoro leggermente infarinato. 

Stendiamo l’impasto con il matterello, otteniamo un rettangolo abbastanza sottile, spennelliamo con il burro, questo passaggio possiamo evitarlo. Chiudiamo a libro e poi di nuovo. Rimettiamo in frigo per 30 minuti, ovviamente avvolta nella pellicola.

Stendiamo di nuovo l’impasto e abbiamo il rettangolo, sui lati lunghi facciamo dei tagli a spina di pesce, pensate che dobbiamo ottenere una treccia. Disponiamo sulla carta forno e poi nella teglia. Adesso versiamo il ripieno di crema pasticciera ben densa, ka versiamo al centro del rettangolo e uniamo la marmellata, poi frutti di bosco freschi. Chiudiamo come si fa con o strudel intrecciando le strisce verso il centro.

Mettiamo in forno 20 minuti a 160° poi spennelliamo con l’albume e zucchero semolato, altri 20 minuti abbassando il forno ed è pronta.

Barbara De Nigris sottolinea che questa ricetta della treccia proposta oggi a E’ sempre mezzogiorno è una rivisitazione per rendere la ricetta più veloce.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.