Dolci

Le pesche al vino che finiscono in un sorbetto con la ricetta di Luisanna Messeri

Pesche al vino con la ricetta di Luisanna Messeri le possono gustare tutti, anche i bambini

pesche vino ricetta

Le pesche al vino piacciono a tutti ma questa golosità di Luisanna Messeri la possono mangiare anche i bambini e poi le sue pesche al vino sono fredde, sono un sorbetto tutto da scoprire. Troviamo la ricetta e le altre sul profilo Instagram della simpatica e bravissima maestra in cucina toscana, che purtroppo non vediamo più accanto ad Antonella Clerici. 

“Quello che oggi vi propongo è una variante ancora più golosa delle classiche pesche al vino, è senza alcol ed è rinfrescante perché questo sorbetto è un gelato leggerissimo, preparato senza le uova e la panna. In passato, nei grandi pranzi, veniva servito a metà pasto tra una portata e l’altra, per digerire meglio… E’ una genialata da riscoprire! Facilissimo perché si prepara senza gelatiera”. Ed ecco la ricetta delle pesche al vino che finiscono in un sorbetto. Qui anche la ricetta di oggi della torta fredda ricotta e limone

Pesche al vino che finiscono in un sorbetto la ricetta di Luisanna Messeri

Ingredienti per 4 persone
Vino mezzo litro
1 barattolo di pesche sciroppate coop
5 pesche tabacchiere
2 cucchiai di zucchero semolato 
la buccia di 1 arancia bio
Spezie a piacere: 1 chiodo di garofano, cannella, foglie di menta

Le pesche sciroppate scolate dal loro liquido le tagliamo a pezzetti, mettiamo in un sacchetto per surgelati, lasciamo nel congelatore fino a che non saranno congelate, più o meno 1 ora.

Nel frattempo bolliamo il vino con lo zucchero, la buccia di arancia e le spezie per una decina di minuti. L’alcol evapora e le pesche al vino le possono mangiare tutti. 

Il vino così  lo versiamo in una vaschetta per cubetti di ghiaccio e mettiamo in congelatore.
Le pesche fresche le laviamo, le tagliamo a cubetti e condiamo con succo di arancia, un velo di zucchero, qualche fogliolina di menta spezzettata e mettiamo in frigo. 

Una volta che tutto è ben congelato versiamo le pesche sciroppate e i cubetti di vino in un frullatore e frulliamo, fino ad ottenere una consistenza morbida. Rimettiamo in freezer.

Prepariamo i bicchieri o calici con uno strato di cubetti di pesche condite. Poi, con un cucchiaio mettiamo il sorbetto e infine decoriamo il bicchiere con due filini di buccia di arancia e una fettina di pesca. 

Fa davvero tanto caldo è questa è una golosa idea fresca della maestra in cucina toscana. Una ricetta facile e veloce da fare e soprattutto senza gelatiera.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.