Torta di Mary Berry e la facciamo con la ricetta di Natalia Cattelani a E’ sempre mezzogiorno
La torta di Mary Berry è la ricetta da non perdere di Natalia Cattelani per i dolci di E' sempre mezzogiorno, da un'idea di Angela Frenda
La torta di Mary Berry è la ricetta dolce E’ sempre mezzogiorno da non perdere. Ed è Angela Frenda che ci racconta di Mary Berry che oggi ha 90 anni ed è il volto più conosciuto sullo schermo inglese, lei è cuoca, scrittrice e conduttrice televisiva inglese. Ed è Natalia Cattelani che ci regala la ricetta collegata al racconto di Angela Frenda, la torta di Mary Berry.
A lei la cucina ha salvato la vita, era una studentessa svogliata ma una insegnante le fa fare una torta morbida e lei intuisce che quello sarebbe stato il suo destino. Un’altra bella storia oggi 24 settembre 2025 a E’ sempre mezzogiorno e non può mancare la ricetta della torta di Mary Berry. Qui anche la ricetta delle rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani
La ricetta della torta di Mary Berry fatta da Natalia Cattelani
Ingredienti torta di Mary Berry: Per la base: 175 g di farina 00, 3 uova, 250 g zucchero, 50 g cacao amaro, 100 g burro, 60 ml latte, 120 ml acqua calda, 3 cucchiaini di lievito per dolci
Per la ganache: 250 g cioccolato fondente, 250 ml panna – inoltre 3 cucchiai di confettura di albicocche
Facciamo sciogliere il cacao nell’acqua bollente, basta versare il cacao amaro in polvere nella ciotola e poi sopra un po’ alla volta l’acqua bollente, mescoliamo bene e uniamo il burro morbido, mescoliamo e versiamo lo zucchero, il lievito per dolci e la farina che abbiamo setacciato prima. Uniamo anche il latte e possiamo lavorare il tutto con la frusta a mano, direttamente senza fatica.
E’ una torta rapida. Usiamo lo stampo da 20 cm, ne servono due così vanno entrambe in forno nello stesso momento. Ma se non abbiamo due teglie mentre cuoce una teglia il resto dell’impasto lo mettiamo in frigo per fermare la lievitazione.
Dividiamo quindi l’impasto in due teglie uguali già imburrate e infarinate.
Mettiamo in forno a 180° per 30 minuti statico.
Togliamo dal forno, facciamo raffreddare. Facciamo la ganache con panna calda e cioccolato tritato aggiunto fuori dal fuoco, mescoliamo e facciamo sciogliere.
Sulla prima torta disposta sul vassoio spalmiamo un po’ di confettura di albicocche, spalmiamo la ganache e adagiamo sopra l’altra torta, altra ganache e decoriamo se vogliamo con granella di zucchero o codette. Scommettiamo che questa torta così facile da fare ma dal risultato incredibile diventerà una delle preferite per il pubblico di E’ sempre mezzogiorno.