Dolci

Torta gelatosa, la ricetta dolce con il gelato che avanza di Luisanna Messeri

La torta gelatosa di Luisanna Messeri la puoi fare con il gelato che avanza e della forma che vuoi

torta gelatosa

Luisanna Messeri ci regala dal suo profilo social la torta gelatosa, la ricetta per una torta da fare aggiungendo all’impasto il gelato che avanza. Questa è fatta con il gelato Delizie alla nocciola ma possiamo usare quello che preferiamo, anche un altro gusto. La torta gelatosa ha la golosità già nel nome ma in più possiamo farla da forma che vogliamo.

Possiamo decorare la torta con semplice zucchero a velo, dare la forma del plumcake o fare una torta gelatosa con decorazioni più complicate, sarà in ogni caso buonissima. Qui anche la ricetta della sbriciolata foresta nera con crema di Sara Brancaccio per Camper

La ricetta della torta gelatosa di Luisanna Messeri 

Ingredienti

250 g di gelato alla nocciola ammorbidito

100 g di farina 0

120 g di cioccolato fondente

100 g di nocciole tostate

30 g di zucchero semolato

50 ml di panna

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 puntina di sale fino

burro qb

“Estate fa rima con gelato!! E allora visto che me lo avete richiesto perché ne avanza sempre qualche cucchiaiata che finisce in fondo al freezer e li si perde per sempre… eccovi una ricettina molto ganza che mi ha consigliato la mia amica Nat” e la torta gelatosa sembra sia un dolce consiglio di Natalia Cattelani.

Un dolce speciale da fare in poco tempo. Nella ciotola, versiamo il gelato ammorbidito bene, aggiungiamo lo zucchero e metà delle nocciole, il cioccolato tritato fine e anche un pizzico di sale, amalgamiamo il tutto.

Aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolco setacciato e mescoliamo con la frusta.

Imburriamo lo stampo scelto, magari quello per le ciambelle. Versiamo il composto e livelliamo battendo lo stampo sul piano. Mettiamo in forno statico a 180° per circa 45 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.

Togliamo la torta gelatosa dal forno e facciamo raffreddare poi sformiamo e mettiamo sul vassoio.

Passiamo alla glassa e a bagnomaria sciogliamo il cioccolato a pezzetti a cui aggiungiamo a filo la panna ben calda. Mescoliamo e abbiamo una glassa lucida che versiamo nella sacca da pasticceria e poi creiamo le decorazioni che vogliamo sulla torta. Possiamo completare con le nocciole intere. Possiamo anche evitare la glassa e usare solo zucchero a velo.

In pratica facciamo questo dolce lo facciamo con soli tre ingredienti: gelato, farina e lievito, il resto è solo per rendere tutto più goloso e bello. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.