Andrea Mainardi fa i malfatti verdi con burrata e acciughe e parla della malattia
Malfatti verdi con burrata e acciughe di Andrea Mainardi la ricetta di oggi 14 novembre 2025 per E' sempre mezzogiorno
Ricetta dopo ricetta di Andrea Mainardi siamo ai golosi consigli per fare i malfatti verdi con burrata e acciughe. Come sempre in cucina con Antonella Clerici su Rai 1 per E’ sempre mezzogiorno ci sono tutti e oggi 14 novembre 2025 ecco che c’è Andrea Mainardi con la ricetta malfatti verdi con burrata e acciughe. Ma c’è anche il suo aggiornamento sulla malattia degenerativa agli occhi, il cheratocono.
Un menù completo anche oggi venerdì per il fine settimana, un menù che va dai pancake soffici di Francesca Marsetti alla pizza perfetta di Fulvio Marino ma non mancano le ricette di Andrea Mainardi e oggi la ricetta di un primo piatto co i broccoli, malfatti verdi con burrata e acciughe. Qui >>> Torta di mele di Barbara De Nigris e per la golosa ricetta servono finalmente tante mele
La ricetta di Andrea Mainardi malfatti verdi con burrata e acciughe
Ingredienti
500 g broccoli, 200 g guanciale, 500 g burrata intera, 1 uovo, 2 spicchi d’aglio, 2 filetti d’acciughe, farina 00, sale
Lessiamo i broccoli a ciuffi in acqua bollente e salata, facciamo cuocere 20 minuti, deve cuocere benissimo e non restare croccante. Frulliamo i broccoli ben sgocciolati con sale, pepe, un uovo intero e la farina. La quantità di farina dipende dalla quantità di acqua che c’è nei broccoli.
Se i broccoli li cuociamo al vapore avremo bisogno di meno farina.
Tostiamo le mandorle in padella, Andrea Mainardi usa quelle senza pelle. A parte facciamo rosolare il guanciale sottile, a strisce larghe.
Nella pentola con acqua bollente e salata o con il brodo tuffiamo le quenelle verdi che creiamo con due cucchiai.
In padella aglio schiacciato nella padella com tanto burro fuso, uniamo le acciughe e facciamo sciogliere mescolando. Facciamo andare a fiamma bassa, il burro non deve bruciare.
Scoliamo i malfatti e mettiamo in padella con il burro, facciamo saltare.
Possiamo fare i malfatti anche con la zucca o con altra purea. Ma ecco che tutto sembrava abbastanza normale, ma Andrea Mainardi aggiunge la burrata. Dove la mettiamo?
Scoliamo i malfatti verdi dalla padella e serviamo nel piatto completando con il guanciale, le mandorle e anche ciuffi di burrata.