Primi Piatti

Barbara de Nigris cucina gnocchi di Quark con piselli e speck da E’ sempre mezzogiorno

Barbara de Nigris prepara degli gnocchi al formaggio con i piselli e lo speck: ecco la ricetta dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 30 ottobre 2025

gnocchi di quark con speck e piselli di barbara de nigris

Torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno la bravissima Barbara de Nigris con le sue ricette dal profumo di montagna. Che cosa ha pensato per il pubblico di E’ sempre mezzogiorno la bravissima chef? Nella puntata del 30 ottobre 2025, Barbara de Nigris ha preparato gnocchi di Quark con piselli e speck. Per chi non lo conoscesse, il Quark è un formaggio spalmabile un po’ più acidulo. Se non si trova questo formaggio si può usare della ricotta con lo yogurt greco che ci permetterà di avere la stessa consistenza. Quindi questi gnocchi sono fatti solo con farina e formaggio e si preparano in poco tempo.

Gli gnocchi si possono congelare e usare in qualsiasi momento. Se vi siete persi poi il dolce di questa puntata, vi ricordiamo che Sal de Riso ha fatto una golosissima torta al caffè ( potete leggere qui la ricetta completa).

Barbara de Nigris cucina gnocchi di quark con piselli e speck : la ricetta

Iniziamo con la lista degli ingredienti per questa ricetta di Barbara de Nigris: 500 g formaggio quark, 250 g farina 00, 50 g formaggio grattugiato, 100 g speck, 80 g cipolla, 40 g burro, 250 g piselli, sale e pepe

60 g formaggio grana, menta

Barbara de Nigris ha ricordato che questa ricetta racconta di gnocchi ma in realtà la pasta è molto simile a dei bottoni, ma avendo questa consistenza, si chiamano gnocchi. E adesso passiamo alla preparazione del piatto ricordando che in questo periodo dell’anno possiamo usare ovviamente dei piselli congelati. Ricordiamo inoltre che a questi gnocchi basta un solo minuto di cottura.

La ricetta di oggi di Barbara de Nigris è davvero molto semplice da preparare e poi fare degli gnocchi in casa, magari anche con i bambini, può essere una bella idea per i pomeriggi di inverno o per il fine settimana.

Prepariamo gli gnocchi: in una ciotola capiente uniamo la farina 00, il formaggio quark (in alternativa, possiamo utilizzare una miscela di ricotta e yogurt greco) e il parmigiano grattugiato. Impastiamo con le mani fino a ottenere un composto morbido ma compatto, liscio e omogeneo. Formiamo dei filoncini di impasto e tagliamoli a piccoli tocchetti; quindi, con un dito, premiamo leggermente su ciascun gnocco per dare la classica forma incavata.

Nel frattempo, mettiamo a lessare i piselli in una pentola colma d’acqua salata. Quando sono teneri, li scoliamo con una schiumarola, tenendo la stessa acqua per la cottura degli gnocchi.

Tuffiamo gli gnocchi nella pentola e lasciamoli cuocere finché non salgono a galla: da quel momento, bastano circa 1 minuto di cottura.

In una padella facciamo rosolare la cipolla tritata con una noce di burro, poi uniamo i piselli sbollentati e lasciamo insaporire per qualche minuto. In un’altra padella, senza aggiungere condimenti, facciamo dorare lo speck tagliato a dadini fino a renderlo croccante.

Scoliamo gli gnocchi e li saltiamo direttamente nella padella con i piselli, amalgamando bene. Serviamo subito, completando ogni piatto con lo speck croccante in superficie.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.