Con la spaghettata d’estate l’ultima ricetta di Mattia e Mauro Improta
Spaghettata d'estate ma senza dubbio la doppia ricetta di oggi 26 maggio 2025 di Mattia e Mauro Improta è da non perdere ma sono le ultime per E' sempre mezzogiorno
Spaghettata d’estate con Mattia e Mauro Improta nella cucina di E’ sempre mezzogiorno e oggi 26 maggio 2025 nella cucina di Antonella Clerici ovviamente si parla anche dello scudetto del Napoli vinto venerdì scorsa, dei festeggiamenti nella bellissima città campana. Gli Improta però non si distraggono e mostrano ogni passaggio di questa spaghettata d’estate.
Un primo piatto in due versioni, con le idee tradizionali di Mauro e la cucina che è innovazione di Mattia. Il risultato è due ricette nuove per questa ultima settimana di E’ sempre mezzogiorno. Spaghettata d’estate e poi ci rivedremo con gli Improta nella prossima edizione. Qui anche la ricetta delle tagliatelle fredde di Alessandra Spisni
La ricetta di Mattia e Mauro Improta della spaghettata d’estate
Ingredienti: 600 g di spaghetti
Nerano: 5 zucchine, 100 g di caciocavallo grattugiato, 40 g di formaggio grattugiato, 80 g burro, basilico, olio di semi
Sugo: 20 friggitelli, 300 g di cozze, 200 g di pomodorini, 2 spicchi d’aglio, 1 tarallo, gambi di prezzemolo, sale, pepe, olio
Cialde: 150 g di formaggio grattugiato, 100 g di farina di mais oppure taralli sbriciolati
Cuociamo gli spaghetti.
Iniziamo dal Nerano e tagliamo le zucchine a fettine sottoli, rondelle, friggiamo in olio caldo e profondo, scoliamo su carta da cucina.
Nella padella un filo di olio e aggiungiamo il basilico fresco e anche le zucchine appena fritte, un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti.
Scoliamo la pasta e versiamo in padella, facciamo saltare, abbassiamo la fiamma a e uniamo il burro e il formaggio grattugiato, sia il parmigiano che il provolone, così mantechiamo e gustiamo subito.
Facciamo il sugo e in padella mettiamo un filo di olio e l’aglio, i gambi di prezzemolo e le cozze, un pochino di acqua ma va bene anche il vino, copriamo e facciamo aprire le cozze. Sgusciamo e filtriamo la loro acqua.
Prendiamo un’altra padella e altro filo di olio e aglio, i pomodori tagliati a metà e solo dopo aggiungiamo i friggitelli tagliati a strisce sottili. Uniamo l’acqua delle cozze, gli spaghetti al dente e completiamo la cottura facendo asciugare il tutto.
Serviamo i primi piatti con le cialde, quella di parmigiano con la farina di mais e quella con il tarallo sbriciolato.
In pochissimo tempo come sempre padre e figlio ci hanno suggerito due ottime ricette, due ottimi primi piatti. Ma se diamo un’occhiata alle altre ricette degli improta di suggerimenti ne abbiamo davvero tantissimi.