Primi Piatti

Daniele Persegani cucina la pasta fredda con due ricette ottime

La pasta fredda di Daniele Persegani per portare in tavola due primi piatto perfetti per l'estate

pasta fredda persegani

Come si fa la pasta fredda ce lo spiega Daniele Persegani con la ricetta E’ sempre mezzogiorno di oggi 23 maggio 2025. Due paste fredde per Daniele Persegani che mostra a Giovanna Civitillo due preparazioni, il piatto di farfalle fredde e il piatto di mezze penne rigate. Tutto semplice per la pasta fredda che in estate faremo spesso, è ovvio.

Con i consigli del prof Persegani nella cucina di E’ sempre mezzogiorno abbiamo due ricette per fare la pasta fredda, una con i pomodorini e l’altra in bianco ben diversa ma tutte e due buonissime. Qui anche la ricetta degli spiedini spaziali di Andrea Mainardi

La ricetta della pasta fredda di Daniele Persegani

Ingredienti 350 g di mezze penne, 2 vasetti di tonno sott’olio, 200 g di fagiolini, 1 patata, 300 g di pomodorini datterini, 50 g di olive verdi denocciolate, 1 mazzetto di erbe aromatiche, olio evo, sale e pepe

350 g di farfalle, 200 g di petto di pollo, 150 g di formaggio spalmabile, 1 cucchiaio di curry, 1 cetriolo, 1 mela verde, brodo vegetale, olio evo, sale e pepe

Tagliamo il pollo crudo a dadini. Scaldiamo in padella un filo di olio di oliva e mettiamo il pollo, sale, facciamo cuocere bene, rosolare.

Peliamo i cetrioli, togliamo i semi perché in questa ricetta è così che si fa.

Nella ciotola versiamo il formaggio spalmabile e aggiungiamo il curry e un goccio di brodo vegetale, mescoliamo bene il tutto. 

Cuociamo le farfalle in acqua bollente e salata, facciamo attenzione perché per la pasta all’insalata la pasta la dobbiamo cuocere qualche minuto in meno, non raffreddare sotto l’acqua ma condita con olio e lasciata raffreddare a temperatura ambiente.

Scoliamo la pasta e condiamo con il pollo, la crema, mescoliamo e aggiungiamo la mela verde a dadini, il cetriolo, se necessario aggiungiamo altro olio di oliva, il condimento è necessario in questo piatto. 

Passiamo alle mezze penne rigate, seguiamo sempre i consigli per la pasta fredda perfetta. Quindi cottura della pasta a 3/4 e 10 g di sale per ogni litro di acqua.

Lessiamo le patate a dadini in acqua, sale e un po’ do aceto. Aggiungiamo le patate raffreddate alla pasta, il tonno sott’olio sgocciolato, le olive denocciolate, gli asparagi cotti, i fagiolini a pezzetti e già lessati, olio, sale, pepe, i pomodorini freschi tagliati, basilico e origano fresco. Mescoliamo bene.
Prepariamo sempre la pasta fredda con un po’ di anticipo ma mai in frigo più di un giorno. Se c’è il pomodoro nella pasta fredda la consumiamo il prima possibile. 

Ci dispiace davvero tanto che queste siano le ultime ricette del cooking show di Antonella Clerici, la prossima settimana le ultime puntate prima di chiudere, torneranno poi tutti a settembre.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.