E’ sempre mezzogiorno, Alessandra Spisni fa le tagliatelle con i funghi porcini in autunno
Alessandra Spisni torna nella cucina di E' sempre mezzogiorno e prepara le tagliatelle con i funghi il 9 ottobre 2025
Alessandra Spisni torna nella cucina di Rai 1. Dopo la ricetta della torta d’autunno spettacolare di Antonio Paolino, si cucina ancora nello studio di Rai 1 per la puntata di E’ sempre mezzogiorno del 9 ottobre. Ricetta che sa di autunno: tagliatelle con i funghi porcini.
Ricette davvero speciali in questo nuovo appuntamento con il programma di Antonella Clerici che ci ha portato anche in giro per il mondo con il pane naan di Fulvio Marino. E poi la canzone di Antonio Paolino, i racconti sul foliage e anche i complimenti del pubblico che hanno ringraziato la conduttrice perchè fa sempre compagnia a chi sta a casa! Se vi siete persi la ricetta dello chef Paolino, una pazzesca torta d’autunno, potete rileggerla qui.
E’ sempre mezzogiorno, Alessandra Spisni fa le tagliatelle con i funghi porcini
Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di Alessandra Spisni: 3 uova, 300 g farina 00
Per il sugo di funghi: 300 g porcini, 80 g pancetta, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 100 ml brodo vegetale, mezzo bicchiere vino bianco, 100 g burro, prezzemolo, rosmarino, olio, sale e pepe
Iniziamo ovviamente con la classica sfoglia per fare le tagliatelle alla maniera di Alessandra Spisni che oggi, di ritorno nella cucina di Rai 1, ha raccontato dei nuovi arrivi in famiglia. Un bel cagnone adottato da sua figlia! E poi via a cucinare questo piatto di stagione. L’impasto è fatto con tre uova e 300 grammi di farina 00.
Per il sughetto di queste tagliatelle iniziamo tagliando la pancetta. Mettiamo in padella e appena inizia a uscire un po’ di grasso, uniamo anche il burro e le erbe scelte ( aglio cipolla rosmarino e prezzemolo per questo trito) per questo piatto. Poi tagliamo i funghi a pezzettoni. Li buttiamo nella pentola del sugo a base di erbe e pancette. Tagliamo poi le nostre tagliatelle.
Alessandra Spisni come sempre dà preziosi consigli per la sfoglia ma lei si sa, è una maestra ! Procediamo con il sughetto e sfumiamo con il vino bianco, ma il sapore del vino ricordiamolo, deve restare. Aggiustiamo di sale e pepe. Per completare la cottura dei funghi, aggiungiamo il brodo vegetale fino a quando non saranno ben cotti. Cuociamo le tagliatelle. E poi per finire versiamo la nostra pasta fresca nel sugo di funghi suggerito da Alessandra Spisni.