Primi Piatti

E’ sempre mezzogiorno: Antonio Paolino fa cacio, pepe e porcini

Nella cucina di E' sempre mezzogiorno Antonio Paolino fa un primo piatto veloce

Non c’è ricetta di Antonio Paolino senza la canzone nella cucina di E’ sempre mezzogiorno e anche oggi, lo chef ha dato prova delle sue abilità canore, anche se non tutti apprezzano la sua voce! C’è anche un’altra novità perchè Antonio Paolino sta seguendo lezioni di inglese dal prof Persegani ( che consistono nel leggere il gobbo con la pronuncia delle parole delle canzoni). Un omaggio a Lady Gaga e poi tutti ai fornelli con una bella pasta cacio, pepe e porcini.

Una puntata ricchissima di consigli quella di oggi di E’ sempre mezzogiorno con le castagne protagoniste! Antonio Paolino invece ha suggerito una ricetta per chi ha poco tempo in cucina, un primo piatto goloso! “Meglio cantare in italiano e lasciar stare l’inglese, chiedo scusa al pubblico” ha detto Antonella Clerici dopo la prestazione dello chef Antonio Paolino oggi!

Se vi siete persi la ricetta di un altro primo piatto visto nella puntata di oggi, potete leggere qui la ricetta del risotto alle castagne di Sergio Barzetti.

E’ sempre mezzogiorno, Antonio Paolino fa cacio pepe e porcini

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di Antonio Paolino: 320 g spaghetti, 160 g funghi porcini, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 50 ml olio evo, 120 g pecorino grattugiato, pepe

prezzemolo

E adesso passiamo alla preparazione del piatto di oggi. Iniziamo a tagliare i funghi a pezzetti e poi li distribuiamo su tutta la superficie della padella senza toccarli. Li lasciamo per circa 5 minuti così, non perdono liquidi. Uniamo all’inizio solo aglio e rosmarino e olio . Poi rimuoviamo l’aglio.

In un’altra padella facciamo tostare del pepe. Basteranno un paio di minuti. Poi aggiungiamo un po’ di acqua della cottura della pasta e si crea un po’ di brodino. Per la salsa al formaggio possiamo usare grana e pecorino ( lo chef Paolino suggerisce di usare maggior pecorino). In un boccale mettiamo acqua tiepida ( quindi acqua di cottura e poi acqua e temperatura ambiente) per evitare che il formaggio fili. Con la frusta facciamo la crema di due formaggi. Adesso gli spaghetti sono pronti e dunque non ci resta che assemblare il piatto.

Mettiamo in pentola gli spaghetti ( la padella dove abbiamo preparato il pepe) insieme ai funghi e spegniamo. Uniamo la crema di formaggio e uniamo anche l’acqua di cottura, tutto a fiamma spenta. Mescoliamo il tutto.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.