E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa gli agnolotti di brasato con medaglia
Nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 24 ottobre 2025, Daniele Persegani fa gli agnolotti di brasato
Non poteva mancare un piatto di pasta anche per Daniele Persegani. Dopo le curiosità svelate da Carlotta Mantovan, Daniele Persegani nella puntata di E’ sempre mezzogiorno ha preparato agnolotti di brasato.
Quante ricette oggi nello studio di Rai 1 con la puntata di E’ sempre mezzogiorno dedicata al pasta day che si celebra domani ma visto che il programma non ci sarà, si gioca d’anticipo. Carlotta Mantovan come sempre dà i suoi consigli e svela le sue curiosità e oggi ha parlato di una pasta molto antica che arriva dalla Sardegna. Ma anche una pasta che arriva dalla Lombardia, un altro formato molto originale…E poi gli agnolotti da record ed è proprio questo il piatto che Daniele Persegani prepara in questa puntata dedicata alla pasta.
E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa gli agnolotti di brasato
Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Daniele Persegani: 300 g farina 00, 3 uova
timo, una noce di burro
400 g cappello del prete, 750 ml vino rosso, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 150 g formaggio grattugiato, 1 uovo, brodo di carne, chiodi di garofano, ginepro, pepe, cannella, alloro, noce moscata, olio
Iniziamo con il brasato. In una ciotola di vetro mettiamo dei pezzi grandi di carota, sedano e cipolla. Poi anche il vino e le spezie con la carne. Usiamo anche del pepe. Andiamo poi in frigo dove deve riposare almeno per tutta la notte. Il giorno dopo, prendiamo una pentola e dentro mettiamo l’olio. Mettiamo dentro la carne che sarà più rossa, prendendo il colore del vino. La facciamo rosolare da sola.
Una volta in cui si è formata la crosticina, uniamo le verdure e anche il vino. Avendo usato del cappello del prete e dunque manzo, possiamo usare tutto quello che ci è avanzato dalla notte. Lasciamo quindi cuocere con tutti i liquidi e copriamo con il coperchio. La carne brasata è il ripieno degli agnolotti e dunque, dobbiamo frullare il tutto. Quando grattugiamo mettiamo anche la noce moscata. Poi uniamo anche il formaggio grattugiato ( Daniele Persegani suggerisce di farlo il giorno prima in modo che possa riposare).
Prediamo la nostra pasta e prepariamo gli agnolotti. Il ripieno dunque va messo a palline nella pasta stesa e poi chiudiamo i nostri agnolotti. Ricordiamo sempre di far uscire per bene l’aria.
In padella facciamo sciogliere burro e timo. Una volta scolati gli agnolotti li lucidiamo in questa padellina. E poi andiamo a impiattare con il fondo bruno che abbiamo messo da parte.