E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa pasta ripiena: è la sfoglia lorda
Daniele Persegani inizia con la ricetta della pasta ripiena con funghi e ricotta nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 14 ottobre
Si parte con qualche minuto di ritardo con la puntata di E’ sempre mezzogiorno del 14 ottobre su Rai 1. Ma si cucinano delle ricette da leccarsi i baffi. Si inizia con Daniele Persegani, che cosa ci ha proposto oggi il professore? La ricetta vista in tv è quella di una pasta ripiena facilissima. Si chiama sfoglia lorda ed è una bontà! La faremo ripiena con i funghi e la ricotta.
Oggi, come avrete visto, il programma è iniziato in ritardo per lasciare spazio a una lunga diretta del Tg1 durante la quale sono state mostrate le immagini in diretta dal Quirinale con l’incontro tra Papa Leone XIV e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Prendiamo la linea dal Quirinale in diretta, dopo questo incontro importante con le parole perfette del nostro presidente che ci ha invitato fare una riflessione importante” ha detto Antonella Clerici.
E’ sempre mezzogiorno, Daniele Persegani fa una pasta ripiena facilissima
La lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Daniele Persegani: una sfoglia fatta in casa, funghi trifolati, ricotta, formaggio grattugiato, burro, salvia, cubetti di prosciutto cotto, sale
Per prima cosa facciamo la sfoglia fatta in casa. La stendiamo per bene.
Nel ripieno della pasta simil ravioli di Daniele Persegani , la sfoglia lorda, usiamo i funghi che abbiamo già trifolato. Nel mixer tritiamo i funghi con la ricotta. Poi uniamo anche del formaggio grattugiato. Serve un ripieno bello cremoso. Il ripieno che abbiamo preparato va spalmato su metà della sfoglia. Non esageriamo con il ripieno. Richiudiamo e con il canovaccio facciamo uscire per bene l’aria. Tagliamo a losanghe e poi in diagonale.
Prendiamo la salvia e togliamo a fettine sottili sottili. Poi tagliamo a pezzettoni grandi il prosciutto cotto e poi facciamo dei dadini. Prepariamo intanto la pasta così cuoce mentre terminiamo con il condimento, il sugo con il burro e il prosciutto. Daniele Persegani ricorda che non serve mettere l’olio in cottura, la pasta non si attacca.
Andiamo in un’altra padella con il nostro burro. Uniamo la salvia e poi il prosciutto. Scoliamo la pasta in questo condimento . Impiattiamo subito e completiamo con il formaggio grattugiato. E la sfoglia lorda ripiena di Daniele Persegani è servita!