E’ sempre mezzogiorno, David Fiordigiglio prepara ravioli Bergamo-Pechino-Napoli
David Fiordigiglio prepara dei ravioli molto originali chiamati Bergamo-Pechino-Napoli dalla puntata di E' sempre mezzogiorno del 10 ottobre 2025
Si viaggia con David Fiordigiglio! La ricetta di oggi è quella dei ravioli Bergamo-Pechino-Napoli. Puntata ricca di ricette quella di E’ sempre mezzogiorno del 10 ottobre 2025 e tanti anche i consigli di Fulvio Marino nel giorno dedicato alla pizza! Dopo il maestro panificatore, spazio al nuove ricette nel programma di Antonella Clerici.
E se vi siete persi la ricetta della pizza di oggi di Fulvio Marino, potete recuperarla cliccando qui. Si tratta di una pizza in teglia davvero pazzesca, tonno e cipolla, cosa volere di più! Vi ricordiamo inoltre che tutte le ricette di E’ sempre mezzogiorno possono essere riviste su RaiPlay.
E’ sempre mezzogiorno, David Fiordigiglio prepara dei ravioli originali
Ecco la lista degli ingredienti: 200 g farina, 90 ml acqua, 3 g strutto, curcuma, sale
Fondo bruno: 150 g coppa di maiale, 20 g farina, 2 scalogni, 150 ml vino rosso, 150 g acqua frizzante, olio di semi
Ripieno dei ravioli: 500 g luganega, 1 provola affumicata, 500 g friarielli cotti, 60 g zenzero tritato, 155 g cipollotto tritato, 30 g salsa di soia, 25 salsa d’ostrica, 10 g sale, 20 g zucchero
Per prima cosa prepariamo i ravioli che in qualche modo ricordano i casoncei. Mettiamo strutto in acqua bollente. Uniamo un cucchiaino di curcuma ( sembrerà che ci sia l’uovo ma darà solo il colore più giallo all’impasto). Mettiamo la farina in una ciotola. Dentro versiamo il nostro preparato con lo strutto. Mescoliamo con la spatola e poi andiamo con le mani per l’impasto. Lasciamo riposare coperto con pellicola.
Passiamo al ripieno dei ravioli. In una ciotola mettiamo dentro la luganega, i friarielli già cotti ( ripassati con aglio e olio e se ci piace peperoncino), poi condiamo con cipollotto ( dalla tradizione cinese), e poi lo zenzero ( può essere facoltativo ma darà un sapore diverso al piatto quindi David Fiordigiglio consiglia di usarlo condito con un goccio di salsa di soia). Possiamo usare anche la salsa d’ostrica. Se non si trova, si può usare il miele e la salsa di soia.
Non è finita qui perchè il ripieno è davvero ricco. Quindi tagliamo della provola affumicata, i ravioli di David Fiordiglio fileranno! Mescoliamo dunque tutti gli ingredienti per bene. Aggiustiamo di sale e uniamo anche lo zucchero. Mescoliamo tutti gli ingredienti.
Riprendiamo a questo punto l’impasto e facciamo i ravioli ripieni. Pasta stesa a spessore 4 della macchinetta. Poi facciamo dei cerchi, riempiamo con il condimento. Facciamo quindi una mezzaluna e chiudiamo con gobbetta! Poi li cuociamo sulla vaporiera, in alternativa si possono cuocere normalmente . In questo caso però bisognerà scolarli per bene. Se li facciamo in vaporiera li lasciamo per 5 minuti.
Nel frattempo facciamo la salsa di David Fiordigiglio, una sorta di fondo bruno ma istantaneo. Prendiamo la coppa di maiale e lo passiamo in farina con olio. Uniamo poi lo scalogno o la cipolla. Saliamo e giriamo la carne che deve rosolare e poi sfumiamo con il vino rosso che darà acidità. Quando sfuma chiudiamo con acqua frizzante fredda. Deve andare per circa 15 minuti.
Torniamo ai ravioli che vanno nella padella con olio, come se dovessimo passarli alla piastra. Non ci resta che impiattare con il fondo bruno che abbiamo preparato in precedenza. E i ravioli di David Fiordigiglio sono pronti!