E’ sempre mezzogiorno: David Fiordigiglio stupisce con la pasta alla genovese di zucca
David Fiordigiglio nella cucina di E' sempre mezzogiorno oggi 14 novembre 2025 con la ricetta
Golose le ricette di David Fiordigiglio per E’ sempre mezzogiorno e oggi 14 novembre 2025 c’è la ricetta pasta alla genovese di zucca che possiamo anche congelare. La puntata del venerdì è tra le più attese del cooking show di Antonella Clerici su Rai 1 perché ci prepariamo per il fine settimana, per le ricette un po’ più complicate, ma questa ricetta di David Fiordigiglio per fare la pasta alla genovese di zucca è da provare subito.
In cucina su Rai 1 oggi ci sono i protagonisti di sempre e dopo Fulvio Marino e Daniele Persegani ecco la ricetta di David Fiordigiglio della pasta alla genovese di zucca. Qui >>> Torta di mele di Barbara De Nigris e per la golosa ricetta servono finalmente tante mele
La ricetta di David Fiordigiglio pasta alla genovese di zucca
Ingredienti
300 g di ziti
500 g di zucca, 500 g cipolla, 100 g pancetta affumicata, 100 ml olio, 1 l acqua frizzante, 60 g burro, rosmarino
100 g formaggio grattugiato, basilico
Per la fonduta: 300 g taleggio, 500 g panna, 15 g amido di mais
Per la versione al cavolo nero: 1 patata, 300 g cavolo nero, 50 ml acqua frizzante, sale e pepe
semi di zucca tostati
Tagliamo la zucca a pezzetti senza buccia e mettiamo nella padella con abbondante olio, mettiamo anche la pancetta a dadini. Se vogliamo sostituire la pancetta mettiamo il tofu affumicato oppure la paprika. Mettiamo anche il rosmarino e alziamo la fiamma, dopo 15 minuti minimo abbiamo la zucca che fa un po’ di crosticina.
Aggiungiamo le fettine di cipolle tutte sopra e copriamo, facciamo andare, tutto si sfalda e abbiamo un bel profumo di affumicato.
Una piccola parte di zucca e cipolla cotte con un po’ di acqua di cottura della pasta la frulliamo. La purea la rimettiamo nella padella con il resto della zucca e cipolle.
Il taleggio lo mettiamo nel pentolino con la panna a freddo, mettiamo anche l’amido di mais sciolto con la panna. Otteniamo la fonduta di taleggio.
Cuociamo in acqua bollente e salata gli ziti, scoliamo al dente e versiamo in padella con la zucca, facciamo saltare e insaporire. Manichiamo con formaggio grattugiato e basilico.
Serviamo completando con la fonduta di taleggio e semi du zucca tostati, serviamo subito.
Possiamo anche fare la versione con il cavolo nero seguendo gli ingredienti suggeriti da David.