Primi Piatti

Federico Fusca la ricetta spaghetti calamari e bottarga mentre confida i problemi che ha dovuto superare

Federico Fusca in breve tempo fa gli spaghetti calamari e bottarga e a E' sempre mezzogiorno ci parla della sua vita privata

spaghetti calamari Federico fusca

Ricetta di  Federico Fusca degli spaghetti calamari e bottarga. Chi c’è oggi 10 novembre 2025 in cucina con Antonella Clerici per le nuove ricette E’ sempre mezzogiorno? Una ricetta dopo l’altra la puntata del lunedì del cooking show di Rai 1 porta in tavola un menù che piace a molti. Questa ricetta di Federico Fusca degli  spaghetti calamari e bottarga piace a tutti?

Sì, piace a tutti e a tutti piace molto anche Federico Fusca che oggi ha raccontato che di problemi ne ha avuti tanti, viene da un percorso complesso, anche sul piano economico. Bravissimo che dopo la pandemia si è ripreso e oggi ci gustiamo la ricetta degli spaghetti calamari e bottarga >> Qui Barbara De Nigris fa il plumcake rustico al cioccolato ed è il dolce che fa bene da E’ sempre mezzogiorno

La ricetta di Federico Fusca degli spaghetti calamari e bottarga

Ingredienti 

400 g di spaghetti, 200 g di pomodorini, 300 g di calamari, bottarga, 1 limone, 1 testa d’aglio, 2 peperoncini, prezzemolo, olio, sale, pepe, germogli

In padella uno spicchio di aglio, gambo di prezzemolo, olio e peperoncino, facciamo andare. Poi aggiungiamo i pomodorini, saliamo il necessario, pepiamo il necessario.

I calamari li puliamo e li tagliamo al coltello molto fini, ricordiamo che non devono cuocere molto perché altrimenti diventano duri. Li aggiungiamo in padella e spadelliamo.

Federico Fusca ripete che è sì una ricetta di un primo piatto semplice ma che bisogna seguire tutti i passaggi, quindi, cuociamo due minuti i calamari altrimenti diventano duri e risultano non buoni.

Questa è una ricetta facile e veloce ma dal gran risultato.

Gli spaghetti li cuociamo in acqua bollente e salata. Scoliamo gli spaghetti e versiamo in padella con calamari, prezzemolo tritato fresco e pomodori. Spadelliamo e completiamo con la buccia di limone grattugiata e serviamo.

Nel piatto diamo sapidità con la bottarga grattugiata. Può essere un piatto della viglia e se siamo bravini in cucina in 10 minuti il piatto è pronto, perfetto.

Il piatto è pronto e la ricetta è stata spiegata in pochi minuti, così è avanzato del tempo per permettere ad Antonella Clerici di chiacchierare un po’ con uno dei suoi cuochi preferiti. Uno chef che ammira tanto perché ha fatto di tutto per rialzarsi nonostante le difficoltà economiche, la pandemia che l’aveva messo in ginocchio. Per Federico Fusca è stata fondamentale sua figlia, c’era e c’è lei da crescere ed è stato soprattutto questo a spingerlo a non abbandonare il suo lavoro.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.