Primi Piatti

Fettuccine al salmone di Davide Nanni, la ricetta E’ sempre mezzogiorno che stupisce ma è buonissima

Fettuccine al salmone di Davide Nanni per le nuove ricette E' sempre mezzogiorno oggi 3 novembre 2025

fettuccine salmone sempre mezzogiorno

Gran lunedì con la ricetta delle fettuccine al salmone di Davide Nanni. E ancora una volta dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno arrivano tanti consigli, tante golosità da copiare. Ricette e risate con Antonella Clerici che racconta della sua settimana santa tra una intervista in tv e le registrazioni di The Voice Senior. Si rilassa oggi 3 novembre 2025 seguendo la ricetta di Davide Nanni delle fettuccine al salmone. 

Dolci, secondi piatti, pasta, torte rustiche, toast, è davvero incredibile anche oggi il menù di E’ sempre mezzogiorno. Adesso tocca a Davide Nanni con le sue fettuccine al salmone >> Qui anche la ricetta della crostata gastronomica di Daniele Persegani

La ricetta delle fettuccine al salmone di Davide Nanni per E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti 

  • 200 g di farina 00, 2 uova, sale
  • 120 g di salmone affumicato, 2 spicchi d’aglio, 120 g panna, 70 g gorgonzola piccante, 40 g salsa tartufata, olio, sale

Facciamo le fettuccine nel modo classico ma possiamo anche comprarle già pronte o usare il formato farfalla o altro. 

In padella un po’ di olio e due spicchi di aglio, facciamo soffriggere. Possiamo usare anche il salmone affumicato che troviamo nel banco frigo del supermercato ma Davide Nanni sceglie il salmone fresco. Tagliamo il salmone a dadini con il coltello giusto.

Il salmone lo aggiungiamo in padella e mescoliamo, sale, pepe senza esagerare, saltiamo e facciamo rosolare velocemente, non deve stracuocere. Usiamo la padella antiaderente. Uniamo la panna e facciamo cuocere.

Cuociamo le fettuccine in acqua bollente e salata. 

Prepariamo il gorgonzola a pezzetti, lo aggiungiamo nella padella con il salmone, facciamo attenzione alle dosi altrimenti l’equilibrio tra i sapori non sarà giusto. Il gorgonzola deve essere poco e meglio se piccanti e duro. 

Scoliamo la pasta versando direttamente in padella con il sughino, saltiamo. Un po’ di salsa tartufata e saltiamo. Se vogliamo un sapore più sapido possiamo unire anche il pecorino grattugiato ma Davide non lo aggiunge.
Sembra un primo piatto di pasta semplice da fare ma in realtà non lo è perché, come precisa Davide, bisogna ben equilibrare i vari ingredienti tra loro per non fare risaltare troppo i più forti, altrimenti non avremo più il gusto del salmone.

Possiamo usare anche il salmone affumicato ma Davide Nanni ha anche spiegato che è semplice affumicare il pesce in casa, anche in padella, anche aggiungendo qualche erba aromatica.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.