Primi Piatti

I gemelli Billi festeggiano con i ravioloni pesca e ricotta il loro compleanno

Ravioloni pesca e ricotta è la ricetta di oggi 19 maggio 2025 dei gemelli Billi per festeggiare il compleanno a E' sempre mezzogiorno

ravioloni pesca ricotta sempre mezzogiorno

E’ il compleanno dei gemelli Billi e con la ricetta dei ravioloni pesca e ricotta festeggiamo tutti insieme a loro. In realtà Alessandro e Filippo hanno compiuto gli anni pochi giorni fa, hanno compiuto 35 anni, un’età che piace tantissimo ad Antonella Clerici che oggi aiuta anche i gemelli nel fare questi ravioloni pesca e ricotta. Solo un piccolo aiuto perché la conduttrice non vuole di certo rovinare questo ottimo primo piatto.

Che bel connubio questa ricetta con pesca e ricotta, davvero un piatto di pasta perfetto se vogliamo stupire tutti a tavola. Ecco come si fanno i ravioloni pesca e ricotta dei gemelli Billi. Qui anche la ricetta della treccia farcita salata di Fulvio Marino

La ricetta dei ravioloni pesca e ricotta dei gemelli Billi 

Ingredienti: 200 g di farina 00, 50 g di semola, 2 uova, 1 tuorlo

250 g ricotta, 2 pesche, 40 g formaggio grattugiato, menta, sale e pepe

50 g burro, 60 g di pane raffermo, scorza di limone, origano, olio, sale

2 pesche, 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di burro, timo, sale e pepe

Impastiamo la farina e la semola con le uova intere e il tuorlo, poi facciamo riposare il panetto avvolto nella pellicola e facciamo se possibile riposare i classici 30 minuti. 

Passiamo al ripieno per i ravioloni pesca e ricotta e peliamo le pesche, le tagliamo a dadini piccoli e mettiamo in padella con una noce di burro e un pochino di olio, facciamo rosolare e poi lasciamo raffreddare.

Nella ciotola versiamo la ricotta, la lavoriamo e aggiungiamo le pesche raffreddare e ben scolate. Uniamo anche il formaggio grattugiato, sale, pepe e menta fresca tritata al coltello, mescoliamo il tutto, copriamo la ciotola e mettiamo in frigo. 

Tiriamo la sfoglia ma abbastanza sottile e disponiamo i ciuffi di ripieno, ripieghiamo la sfoglia e facciamo bene aderite chiudendo i bordi. Ritagliamo i ravioli con il coppapasta, con un bicchiere, nella forma che vogliamo. Cuociamo in acqua bollente e salata per pochi minuti.

Passiamo al condimento e peliamo le pesche ben lavate, tagliamo a dadini piccoli e mettiamo nel pentolino con una noce di burro e poco olio di oliva, dopo poco quando è caldo uniamo il miele, il timo e l’aceto di mele. Facciamo cuocere, si devono bene ammorbidire e otteniamo la confettura perfetta per questo piatto.

Il pane raffermo lo grattugiamo in modo grossolano, usiamo la grattugia a fori grossi e condiamo con pepe, origano e poco sale, versiamo in padella con un filo di olio e facciamo rosolare bene.

Scoliamo i ravioli con delicatezza e condiamo con le pesche cotte nel pentolino, completiamo con un filo di olio e la scorza di limone grattugiata. Poi il pane grattugiato rosolato.  

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.