La treccia farcita di Fulvio Marino questa volta è salata
Treccia farcita di Fulvio Marino, la ricetta salata che farà impazzire tutti con i consigli dalla cucina di E' sempre mezzogiorno
E’ la treccia farcita di Fulvio Marino una delle ricette E’ sempre mezzogiorno di oggi 19 maggio 2025 che non possiamo perdere. Ancora una vola Fulvio Marino per questa preparazione sceglie il milk roux e mostra come si fa. E’ un composto gelatinosa che rende perfetta la treccia farcita, perché in questo modo non dobbiamo aggiungere troppi grassi.
Aggiungiamo anche che la treccia farcita di Fulvio Marino è salata, è rustica, è con un ripieno che non è dolce ma farà impazzire tutti. Qui anche la ricetta delle albicocche golose di oggi di Daniele Persegani
La ricetta di Fulvio Marino della treccia farcita
Ingredienti per il milk roux: 125 ml di latte, 25 g di farina
Impasto: milk Roux, 500 g farina 0, 7 g lievito di birra fresco, 200 ml latte, 40 g zucchero, 1 uovo, 10 g sale, 30 g burro
burro fuso
300 g formaggio spalmabile, 30 g panna, erba cipollina
Facciamo di nuovo il milk roux con latte e farina, facciamo bollire solo un po’ il latte e subito versiamo la farina, mescoliamo e facciamo andare, abbiamo un composto gelatinoso, facciamo raffreddare
Proseguiamo con la ricetta della treccia farcita e nella ciotola versiamo il milk roux, la farina, il lievito fresco di birra sbriciolato, il latte, quasi tutto e impastiamo 10 minuti, poi aggiungiamo l’uovo intero già sbattuto, impastiamo altri 10 minuti.
Poi mettiamo lo zucchero e impastiamo, poco dopo uniamo il sale e il resto del latte, impastiamo bene. Solo quando il composto è ben liscio e omogeneo aggiungiamo la parte grassa, il burro.
Aggiungiamo quindi il burro e impastiamo bene il tutto per fare incorporare la parte grassa. Il burro non è molto perché utilizzare il milk roux ci permette di abbassare i grassi. Facciamo lievitare 2 ore a temperatura ambiente, coperto.
Dall’impasto lievitato otteniamo 5 o 6 palline, ci aiutiamo cin un pochino di farina sul tavolo, le facciamo diventare belle lisce, mettiamo in frigo coperte per 1 ora.
Prendiamo le palline fredde e sempre con un po’ di farina sul tavolo le stendiamo, otteniamo dei dischetti che chiudiamo a metà e abbiamo la mezzaluna. Con il tarocco tagliamo dalla parte piegata ma senza arrivare fino al bordo della mezzaluna.
Con le strisce facciamo le trecce ma in realtà è una specie di punto uncinetto. E’ importante che la pasta sia ben fredda. Apriamo la mezzaluna e farciamo con la crema al formaggio ed erba cipollina,
Facciamo lievitare per 40 minuti coperto a temperatura ambiente. Spennelliamo con il burro fuso e mettiamo in forno a 190° per 40 minuti. fuori dal forno spennelliamo di nuovo con il burro.