Primi Piatti

La Zia Cri torna a E’ sempre mezzogiorno e cucina rigatoni con salsa di peperoni e un mistero

Oggi la zia Cri prepara i rigatoni con la salsa di peperoni ma non svela nulla sul suo presunto fidanzato

ricetta rigatoni zia cri

Sembra proprio che il mistero che aleggia nella cucina di Rai 1 abbia a che fare con la zia Cri che però fa la gnorri e racconta che nel fine settimana ha solo lavorato e dunque non ha molto da dire ad Antonella Clerici. E’ pronta invece a cucinare, che cosa prepara nella cucina di rai 1? La zia Cri oggi ci fa

Una puntata definita esplosiva ancora prima che partisse, da Daniele Persegani quella di oggi, e chissà se Antonella Clerici si aspettava la battuta che è stata fatta da Alfio. Una battuta che ha davvero spiazzato tutti, inattesa ( potete leggere che cosa è successo su Rai 1 cliccando qui). E proprio quando siamo arrivati al turno di Zia Cri, è arrivato un video per svelare il famoso mistero. La Zia Cri ha un nuovo amore?

Zia Cri torna a E’ sempre mezzogiorno con la ricetta dei rigatoni con la salsa di peperoni

Iniziamo con la lista degli ingredienti per il piatto di Zia Cri: 400 g rigatoni, 3 peperoni, 1 cipolla, 200 g passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 6 alici sott’olio, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, 50 g olive taggiasche denocciolate, 150 g ricotta, 100 g panna, peperoncino, olio, sale

Zia Cri ricorda che ci sono anche delle varietà di peperoni che si possono usare in inverno senza problemi. Cuociamo quindi nella padella i peperoni mentre mettiamo una pentola per cuocere la pasta. Nei peperoni mettiamo anche capperi e acciughe, uniamo anche un po’ di passata per il sughetto a base di peperoni. Se ci piacciono usiamo anche le olive e ovviamente zero sale perchè altrimenti sarà tutto salato. E per evitare che sia tutto molto salato, usiamo della ricotta che abbiamo ammorbidito con un po’ di panna.

Se tagliamo i peperoni sottili, basterà un quarto d’ora per la cottura, perchè la salsa ammorbidisce. Le olive vanno unite, se le preferiamo, a questo punto della preparazione. Non ci resta adesso che scolare la pasta nella crema di peperoni e poi ovviamente completiamo con la salsa di ricotta che abbiamo miscelato alla panna. Mescoliamo dunque tutto per bene e poi possiamo impiattare i nostri rigatoni con la crema di peperoni con la ricetta della zia Cri.

La crema di ricotta possiamo unirla al sugo o altrimenti possiamo decorare con dei ciuffetti golosi che daranno anche un bellissimo aspetto al piatto di oggi di zia Cri.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.