Primi Piatti

Michele Farru torna a E’ sempre mezzogiorno con gnocchetti sardi con vongole e bottarga

Da E' sempre mezzogiorno la ricetta di Michele Farru che fa gnocchetti sardi con vongole e bottarga

gnocchetti michele farru è sempre mezzogiorno

Direttamente dalla Sardegna torna nella cucina di E’ sempre mezzogiorno, Michele Farru con una nuova ricetta , l’ultima ricetta della puntata di oggi 22 ottobre 2025. Cosa cuciniamo? Un piatto a base di pesce ovviamente: gnocchetti sardi con vongole e bottarga. Useremo gli gnocchetti secchi colorati. Uno dei segreti di questo piatto è il pane che abbiamo tostato con la bottarga e darà un profumo molto particolare al nostro piatto.

Davvero tantissimi i consigli e tantissime le ricette nella puntata di E’ sempre mezzogiorno del 22 ottobre. Tra le più apprezzate, anche quella della focaccia al formaggio di Fulvio Marino ( se l’avete persa potete recuperarla qui).

E’ sempre mezzogiorno: Michele Farru prepara gnocchetti sardi con vongole e bottarga

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi: 00 g gnocchetti sardi, 500 g vongole, 15 g bottarga di muggine, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 1 peperoncino, 1 mazzo di prezzemolo, basilico, olio

200 g pane in cassetta, 10 g bottarga di muggine, olio

Tantissimi consigli nella cucina di Rai 1 e oggi tante ricette che si possono rifare nelle nostre case, come ha spiegato Antonella Clerici, si cerca di scegliere sempre qualcosa che tutti possano fare. Perchè nella semplicità c’è anche la bontà! Chi non ha le vongole può usare semplicemente la bottarga, il piatto sarà comunque speciale lo stesso con questi ingredienti unici che sono il vero segreto del piatto. Michele Farru ricorda che non c’è bisogno di passare ore in cucina se si hanno a disposizione degli ingredienti speciali.

Facciamo aprire le vongole: in una padella scaldiamo un filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico. Aggiungiamo le vongole, sfumiamo con il vino bianco, copriamo e lasciamo cuocere finché non si saranno tutte aperte.

Nel frattempo, frulliamo il pane in cassetta (privato della crosta) fino a ottenere briciole fini. Le trasferiamo in padella con un generoso filo d’olio e una spolverata di bottarga grattugiata, facendole tostare a fuoco medio e mescolando spesso fino a renderle dorate e croccanti.

In un’altra padella prepariamo il condimento: soffriggiamo un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino con un filo d’olio, poi aggiungiamo due mestoli di acqua di cottura della pasta. Uniamo la bottarga grattugiata rimasta e lasciamo insaporire per un paio di minuti.

Scoliamo la pasta al dente e la saltiamo nel condimento, aggiungendo le vongole (sgusciate o intere, a piacere) e una parte del pane alla bottarga. Saltiamo bene per amalgamare i sapori, quindi serviamo completando con il pane croccante rimanente. La ricetta di Michele Farru è servita, se vi siete persi dei passaggi potere rivedere tutto su RaiPlay.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.