Le Ricette in TV

Fulvio Marino fa la focaccia al formaggio che ricorda la focaccia di Recco

Nella puntata di E' sempre mezzogiorno del 22 ottobre 2025, Fulvio Marino prepara

la focaccia al formaggio di fulvio marino

Torna con i suoi consigli Fulvio Marino nella cucina di E’ sempre mezzogiorno! Dopo i croissant svizzeri visti nella puntata di ieri, arriva un’altra ricetta il 22 ottobre 2025 e che ricetta! Oggi Fulvio Marino ha deliziato il pubblico del programma di Rai 1 con nuova ricetta, è la ricetta della focaccia al formaggio, che ricorda la focaccia di Recco. Fulvio ci ricorda che per questa ricetta vengono usati due tipi di farina diversi ma non serve il lievito.

Dopo la ricetta di Daniele Persegani che ci ha deliziato con dei cannelloni della domenica da leccarsi i baffi, è il turno del maestro panificatore che ovviamente, non delude mai le aspettative!

E’ sempre mezzogiorno, Fulvio Marino fa focaccia al formaggio

Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta suggerita da Fulvio Marino: 300 g farina 00, 200 g farina 0, 295 ml acqua, 55 ml olio, 5 g sale

100 g crescenza/stracchino, olio, sale

Per quanto riguarda il formaggio, da usare stracchino o crescenza, deve essere tutto molto morbido.

In una ciotola uniamo le due farine, tipo 0 e tipo 00, insieme all’acqua e al sale. Mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungiamo l’olio e continuiamo a lavorare con le mani finché l’impasto non risulta liscio e morbido. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare il panetto a temperatura ambiente per circa 40 minuti.

Dividiamo l’impasto in quattro panetti: due da circa 180 g e due leggermente più piccoli. Copriamoli con pellicola trasparente e lasciamoli riposare per circa 15 minuti, in modo che si rilassino e risultino più facili da stendere.

Nel frattempo, ungiamo una tortiera da 30 cm di diametro e, se vogliamo, spolveriamola leggermente con farina di mais (facoltativa, ma utile per una base più croccante). Con l’aiuto del mattarello, stendiamo molto sottilmente uno dei panetti da 180 g fino a ottenere una sfoglia quasi trasparente. Adagiamola delicatamente sul fondo e sui bordi della tortiera.

Distribuiamo uniformemente dei fiocchi di crescenza o stracchino sulla superficie, poi stendiamo una delle palline più piccole in una sfoglia sottilissima e usiamola per coprire il ripieno. Sigilliamo accuratamente i bordi, eliminando l’eccesso di pasta.

Spennelliamo la superficie con un filo d’olio, pratichiamo qualche foro in corrispondenza della crescenza per far uscire il vapore e inforniamo a 250°C, in modalità statica, per circa 15 minuti o fino a doratura. Per un risultato ancora più fragrante, cuociamo la focaccia su pietra refrattaria. La ricetta di Fulvio Marino è pronta!

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.