Pasta fredda tonno limone e zucchine, Natalia Cattelani non ci lascia senza ricette estive
Pasta fredda con tonno limone e zucchine, il primo piatto dell'estate di Natalia Cattelani da non perdere
Natalia Cattelani non ci lascia senza ricette estive e la ricetta della pasta fredda tonno limone e zucchine arriva dal suo profilo social sempre ricco di ricette e adesso ricette come la pasta fredda sono già richiestissime. Una pasta tonno limone e zucchine perfetta per tutta l’estate perché si cuoce solo la pasta, non accendiamo più i fornelli.
“Sono sicura che questa pasta conquisterà anche voi: velocissima, leggera, gustosa e soprattutto con il caldo è pratica perché il condimento non è cotto” spiega Natalia Cattelani con la sua pasta fredda. “Le erbe aromatiche e il profumo di limone la renderanno unica e porterete in tavola un piatto gourmet, sempre se utilizzerete buoni prodotti!”. Seguiamo la facile ricetta della pasta fredda di Natalia Cattelani e scopriamo sul suo profilo Instagram tutte le altre ricette. Qui anche la ricetta dei biscotti gelato di Natalia Cattelani
La ricetta di Natalia Cattelani pasta fredda tonno limone e zucchine
Ingredienti
250 g di pasta (a piacere)
2/3 zucchine medie
130 g circa di tonno sott’olio d’oliva
2/3 cucchiai di olive taggiasche (facoltative)
Basilico e menta a piacere
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva
Succo e scorza di limone bio
Cuociamo la pasta al dente in acqua bollente e salata, scoliamo ma non la raffreddiamo sotto l’acqua corrente. Semplicemente ben scolata la versiamo sulla teglia foderata con un filo di olio di oliva, mescoliamo e facciamo raffreddare.
Prendiamo delle zucchine freschissime e tagliamo delle fette di uguale spessore e lunghe, le saliamo leggermente e mettiamo da parte.
Nel frattempo in una ciotola mettiamo la scorza di limone e un po’ di succo di limone, olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato che togliamo subito ma non devono mancare le olive taggiasche. Mescoliamo e lasciamo pochi minuti.
Il tempo di asciugare le zucchine, le tagliamo a julienne e aggiungiamo al condimento, mescoliamo e aggiungiamo del basilico e della menta spezzettate a mano.
Aggiungiamo la pasta fresca e mescoliamo, completiamo con il pepe macinato fresco. Serviamo o mettiamo in frigo.
Possiamo scegliere un formato di pasta diverso da quello usato da Natalia Cattelani, lei ha scelto le mezze maniche rigate ma va bene un po’ tutto, tranne gli spaghetti è ovvio.
E’ il primo piatto perfetto per le giornate calde, per il pranzo o per la cena, un piatto completo che possiamo portare anche in spiaggia ma senza esagerare con le porzioni.