Ravioloni di mele e castagne di Daniele Persegani: la ricetta di oggi
Ravioloni di mele con le castagne di Daniele Persegani dalla puntata dell'8 ottobre di E' sempre mezzogiorno
La ricetta dei ravioloni di mele e castagne di Daniele Persegani nella puntata di E’ sempre mezzogiorno dell’8 ottobre 2025. Una ricetta perfetta per la stagione autunnale con le mele e le castagne appunto. I consigli di Persegani sono sempre molto apprezzati dal pubblico della cucina di Rai 1 e anche da Antonella Clerici che vorrebbe avere anche delle lezioni sulle castagne, protagoniste della stagione autunnale.
Oggi davvero tante ricette, anche non necessariamente tipiche del periodo, come ad esempio quella di Natalia Cattelani che ha preparato una super torta ( potete leggere la ricetta completa qui).
Ravioloni di mele e castagne: la ricetta di Daniele Persegani
Iniziamo con la lista degli ingredienti per i ravioloni di mele e castagne: per la pasta 300 grammi di farina 00 e 3 uva;
per il ripieno: 150 g castagne, 1 mela, 180 g formaggio grattugiato, 100 g provolone, 1 uovo, noce moscata, sale
Per condire: 2 salsicce, uno scalogno, 40 ml di aceto balsamico e burro
Iniziamo dal ripieno a base di mele e castagne. In una padella mettiamo i pezzetti di mela e poi le castagne. Ricordiamo che le castagne sono già bollite. In una ciotola, mettiamo il provolone grattugiato, il parmigiano grattugiato, e ancora, una spolverata di noce moscata, l’uovo intero. Procediamo con le castagne e le mele che abbiamo lavorato in precedenza. Versiamo tutto insieme nella stessa ciotola e con le mani fino a creare un impasto omogeneo (le castagne devono sbriciolarsi). Lo lasciamo raffreddare in frigorifero.
Per la sfoglia facciamo la nostra classica pasta fresca. Stendiamo per bene. Facciamo dei bei quadrati. In ogni quadrato mettiamo un po’ di ripieno. Daremo però la forma rettangolare: ricordiamoci di togliere bene l’aria e poi chiudiamo. Una volta chiusi tutti i ravioloni, cuociamo in acqua salata bollente. Poi ritorniamo alla salsiccia che sarà il condimento, uniamo anche dell’aceto balsamico per sfumare dopo averla ripassata con burro e scalogno e cotta per bene.
Versiamo i nostri ravioloni nella salsiccia e uniamo del burro. Saltiamo tutto per bene e poi impiattiamo e i ravioloni di Daniele Persegani sono prontissimi. Uniamo pezzetti di castagne e formaggio grattugiato. Il piatto è servito.