La focaccia morbidissima cotta in padella e farcita, la ricetta di Natalia Cattelani
La ricetta di una focaccia morbidissima da cuocere in padella, perfetta con i consigli di Natalia Cattelani

Avete voglia di una focaccia cotta in padella? Una focaccia morbidissima da fare con la ricetta di Natalia Cattelani? La ricetta è tra le storie Instagram, sul profilo del volto che illumina sempre la cucina di E’ sempre mezzogiorno. Un po’ di lievito di birra secco e gli ingredienti classici, tutti suggeriti nel dettaglio ma la cosa migliore oltre al gusto e alla morbidezza è che va cotta in padella, non accendiamo il forno.
“Una focaccia così soffice che sembra lievitare solo a guardarla… e sì, è cotta in padella! Con la crosticina dorata fuori e una mollica che sembra una nuvola, è perfetta da farcire come vuoi: salumi, verdure, formaggi… oppure come ho fatto io, con pomodorini, cipolla rossa e burrata. Una meraviglia” dice Natalia Cattelani svelando la ricetta. Qui anche la ricetta della torta di pesche e mandorle, la facciamo con la ricetta di Anna Moroni
La ricetta di Natalia Cattelani della focaccia da cuocere in padella
Ingredienti per l’impasto:
300 g di farina di media forza, il consiglio è la Nuvola di Caputo
210 g di acqua
3 g di lievito di birra secco
1 cucchiaio di olio di oliva
8/10 g di sale
Nella ciotola o nella planetaria versiamo la farina e il lievito secco, mescoliamo e un po’ alla volta versiamo anche l’acqua, mescoliamo con un cucchaio e facciamo bene assorbire la parte liquida. Copriamo e facciamo riposare 10 minuti a temperatura ambiente. Adesso aggiungiamo il sale e impastiamo, copriamo e facciamo riposare altri 10 minuti.
Trascorso il tempo aggiungiamo l’olio di oliva e lavoriamo ancora il tutto, dobbiamo ottenere un impasto liscio ed elastico. Attenzione perché non deve essere appiccicoso, altrimenti lavoriamo ancora. Copriamo e facciamo riposare per 30 minuti.
Dopo mezz’ora facciamo le pieghe e copriamo di nuovo. Facciamo adesso lievitare fino al raddoppio del volume e sempre a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in 4 parti uguali. Formiamo delle palline lisce che adagiamo sul piano infarinato con la semola, copriamo e facciamo riposare altri 15 o 20 minuti.
Stendiamo i panetti con le mani, ci aiutiamo sempre con la semola, partiamo dall’esterno verso il centro e otteniamo un diametro di 15 cm.
In padella versiamo olio profondo e facciamo scaldare bene, friggiamo la focaccia scrollando via la semola in eccesso. Cuociamo 1 minuto e mezzo per lato, facciamo ben dorare. Proseguiamo così con tutte le altre.
Possiamo farcire come vogliamo, le tagliamo e farciamo con la burrata, pomodorini, basilico, cipolla, sale, pepe e olio. Possiamo cuocere in anticipo e riscaldarle al momento sulla piastra.